Gaianews

Crisi debito, corruzione percepita ai massimi in Italia e altri paesi a rischio

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 01.12.2011

Un indice di percezione della corruzione indica che un certo numero di paesi della zona euro – compresa l’Italia – alle prese con la crisi del debito sono risultati anche tra i peggiori per quanto riguarda al corruzione. E’ la Bulgaria a guidare questa triste classifica, ma l’Italia è tre i peggiori paesi.

L’agenzia  Transparency International Perceptions Index, con sede a Berlino, ha rilasciato giovedì le classifiche che mostrano la Bulgaria a 3,3, il peggior punteggio, su una scala dove zero corrisponde ad un paese più corrotto e 10 con uno ideale.

Grecia si è piazzata a 3,4, l’Italia al 3,9, l’Ungheria al 4,6 e la Lituania al 4.8.

D’altra parte, i paesi dell’UE Danimarca e Finlandia si posizionano in seconda posizione con 9,4, mentre la Svezia è quarta a 9,3. Per trovare il primo classificato bisogna andare dall’altro lato del globo. La Nuova Zelanda è infatti prima con un punteggio di 9,5.

Dei 183 paesi classificati, l’indice mostra più di due terzi ha segnano meno di 5,0, con molte nazioni europee percepite come molto corrotte. L’Ucraina si trova a 2,3. Non molto più alto ci sono la Russia e la Bielorussia con 2,4.

Transparency International dice che gli scarsi risultati dei paesi della zona euro riflettono in parte la mancanza di azioni da parte delle autorità pubbliche per affrontare la corruzione e l’evasione fiscale, che sono importanti fattori di crisi del debito.

I peggiori livelli percepiti di corruzione nel settore pubblico si trovano nella Corea del Nord e  in Somalia, con punteggio 1,0.

© RIPRODUZIONE RISERVATA