Durante la conferenza Best, che sta per “Best practices”, organizzata da Società italiana di andrologia (Sia), Società italiana di sessuologia medica (Siams) e Società italiana di urologia (Siu) è emerso che i ragazzi che abusano di droga e alcol possono avere una riduzione nella crescita dei testicoli. La relazione è emersa dai dati preliminare di un’indagine condotta sui ragazzi italiani, ma i ricercatori sospettano che fra le cause principali ci sia il Binge drinking, le abbuffate alcoliche che tanto vanno di moda fra i ragazzi.
Il dato deriva da una campagna che ha coinvolto 10mila ragazzi delle scuole di tutta Italia che sono stati sottoposti a visita andrologica specialistica.
Andrea Isidori, andrologo dell’Università La Sapienza di Roma ha dichiarato: “Quello che è emerso è che il 14% dei ragazzi ha una riduzione del volume dei testicoli. Inoltre, dai dati preliminari, sembrerebbe esserci una diretta relazione tra il fenomeno e l’abuso di alcol e droghe, soprattutto per i ragazzi che assumono grandi quantità di alcol in poco tempo, il cosiddetto binge drinking”.
Durante la campagna sono stati condotti incontri informativi nei quali, raccontano gli esperti, “Ci hanno bombardato di domande su diversi argomenti, dalla contraccezione ai sentimenti provati dalle ragazze. Questo è un chiaro messaggio per le istituzioni, perché si decidano a introdurre l’argomento nelle scuole come avviene negli altri paesi”.