Così come stabilito dalla IARC, l’Agenzia Internazionale per la Ricerca contro il Cancro, e come recepito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’inquinamento atmosferico è fra le principali cause di cancro e di malattie respiratorie. In Cina, dove l’inquinamento atmosferico ha raggiunto dei livelli di altissimo allarme, si studiano modi per tamponare l’emergenza in attesa che vengano provvedimenti per ridurre le emissioni in atmosfera. Fra questi sembrerebbe che il succo di germoglio di broccoli abbia un potere disintossicante. La ricerca pubblicata su Cancer Prevention Research è stata condotta dai ricercatori della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health.
L’esperimento è durato 12 settimane e ha coinvolto 291 persone cinesi, sia uomini che donne, ai quali è stato somministrata una tazza di succo di germogli di broccoli. L’esperimento è stata eseguito con un gruppo di controllo in doppio cieco.
I dati relativi a coloro che avevano bevuto i germogli di broccolo, e non il placebo, parlano di una percentuale più alta di espulsione di benzene e acroleina due sostanze legate alla comparsa dei tumori e delle malattie respiratorie.
“L’inquinamento atmosferico è un problema di salute pubblica complesso e pervasivo”, osserva John Groopman, della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health e uno dei co-autori dello studio. “Per affrontare il problema globalmente, oltre alle soluzioni tecniche per ridurre le emissioni inquinanti regionali, abbiamo bisogno di tradurre la nostra scienza di base in strategie per proteggere le persone da queste esposizioni. Questo studio sostiene lo sviluppo di strategie alimentari di base come parte di questo complessivo sforzo di prevenzione.”