Secondo la prestigiosa rivista Science la nuova strada da percorrere per combattere i tumori è quella di lavorare sul sistema immunitario.
Si chiama immunoterapia quella che potrebbe affiancare le cure più aggressive come chemioterapia e radioterapia.
La tecnica sia contrasterebbe i tumori, sia a rafforzare l’organismo con anticorpi e e vaccini “insegnando” al corpo ad attaccare le cellule malate.
Grazie a questa tecnica sono molti oggi i tumori che possono essere curati in maniera più completa, fra questi i melanomi e guarire completamente in alcuni casi è diventato possibile.
“L’immunoterapia quest’anno è apparsa indubbiamente come un’immensa promessa – dice Tim Appenzeller, caporedattore di Science. Per ora si è dimostrata valida solo contro alcuni tipi di cancro e in un gruppi limitati di malati ed è importante non ingigantirne i benefici immediati che si raggiungono. Ma molti specialisti in oncologia sono convinti che stiamo assistendo alla nascita di un nuovo modo per curare i tumori”.
Science ha messo il metodo fra le notizie top ten di quest’anno. Sono molte ad oggi le sperimentazioni attive in questo campo insieme con un corposa ricerca sulla relazione fra mutazioni genetiche e sviluppo delle cellule malate.