Gaianews

Olio d’oliva contro l’Alzheimer

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 27.08.2013

L’olio extra vergine di oliva è da tempo conosciuto per i suoi potenziali benefici per la salute, ma ora ricercatori italiani sostengono che potrebbe ridurre il rischio di sviluppare l’Alzheimer e altri disturbi neurologici.

Dopo uno studio di due mesi su topi affetti da Alzheimer, gli scienziati dell’Università di Firenze hanno scoperto che vi era una “assenza di deficit cognitivi e comportamentali nei topi non trattati,” ha spiegato Massimo Stefani, che ha guidato la ricerca, pubblicata su Plos One.

Olio di oliva

Stefani ha aggiunto che lo studio fornisce la base scientifica per i noti “effetti anti-invecchiamento della dieta mediterranea” e potrebbe aiutare a prevenire i danni neurologici a lungo termine relativi al morbo di Alzheimer, una malattia per la quale “non esiste ancora una terapia efficace e che pone gravi problemi sociali, oltre che minacciare la sostenibilità del sistema sanitario “.

L’olio d’oliva è noto anche per la protezione contro il colesterolo alto, la pressione alta e le malattie cardiache.

L’Italia produce il 21,5 per cento dell’olio di oliva nel mondo, con la Puglia che è la regione leader nella produzione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA