Nel giugno scorso è scaduto il brevetto del Viagra, il farmaco contro la disfunzione erettile.
Da allora sono arrivati sul mercato moltissimi generici con un taglio del prezzo del 50% e anche di più,
Doc Generici aveva proposto un generico con un sconto fra 60 e il 70%. Ora la stessa azienda ha presentato sul mercato il viagra in forma di compresse masticabili che costerà il 60% in meno della versione tradizionale.

Sarà disponibile in versioni da 50 e 100 milligrammi.
Il viagra è un affare globale di 5, 5 miliardi di dollari. In Europa si sviluppa il 25% di questi affari e in Italia abbiamo il record di 60 milioni di compresse vendute in 10 anni. In Italia il disturbo colpisce il 13% degli uomini. Di questi il 2% sono giovani tra i 18 e i 34 anni, e il 48% sono gli uomini che hanno più di 70 anni. Il mercato italiano secondo solo a quello britannico.
La disfunzione erettile può avere diverse cause: il fumo, l’abuso di alcol, ma soprattutto le malattie cardiovascolari. Se a queste si aggiunge il diabete mellito si raggiunge il 75% dei casi.
Gli esperti si dicono favorevoli all’uso del formato delle compresse masticabili in quanto molto spesso i pazienti hanno delle remore a parlare con il medico del loro problema e per questo ricorrono a farmaci illegali o ad un uso scorretto. Invece con un prezzo basso, un uso facilitato e una più semplice opportunità di essere seguiti da un medico il viagra può essere utilizzato senza provocare dei danni.