Gaianews

Rischio diabete per gli adolescenti che saltano la colazione

Trascurare da adolescenti la prima colazione, saltandola o limitandosi solo a bere o mangiare qualcosa di dolce, rischiano il diabete da grandi

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 10.02.2014

Trascurare da adolescenti la prima colazione, saltandola o limitandosi solo a bere o mangiare qualcosa di dolce, rischiano il diabete da grandi. E’ quanto stabilito da una ricerca che ha individuato il pericolo di avere elevati livelli di zucchero nel sangue e incorrere nella sindrome metabolica e nel diabete a partire dai 40 anni di età nei ragazzi che trascurano il primo pasto della giornata.

Colazione abbondante

L’influenza della colazione sulla salute in età adulta sembra essere molto importante, avvertono gli studiosi del dipartimento di medicina clinica e salute pubblica della Umea University, in Svezia, in uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Public Health Nutrition. I ricercatori hanno osservato per ben 27 anni lo stato di salute e le abitudini di oltre 800 pazienti dall’età di 16 anni fino ai 43.

Le conclusioni suggeriscono ai genitori di educare i propri figli ad una corretta colazione. “Le cattive abitudini a 16 anni predicono la comparsa della sindrome metabolica a 43 anni, indipendentemente da altri fattori come lo stile di vita a l’indice di massa corporea”, hanno spiegato gli autori. “Inoltre l’abitudine di trascurare la colazione durante l’adolescenza è connessa con un maggiore aumento di peso e un più elevato livello di glucosio nel sangue da adulti”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA