Gaianews

Vitamina E dei pistacchi riduce rischio cardiovascolare negli ex fumatori

Il tipo di vitamina E non è quella più diffusa in commercio ma una variante contenuta nei pistacchi, nei semi di zucca e nell'olio di soia

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 25.04.2013

Secondo una recente ricerca statunitense, l’assunzione di supplementi di vitamina E può aumentare i benefici per la salute di persone che sta cercando di smettere di fumare. Ma attenzione: il tipo di vitamina E non è quella più diffusa in commercio, come ad esempio negli integratori, ma una variante contenuta nei pistacchi, nei semi di zucca e nell’olio di soia.

Pistacchi

La ricerca è stata condotta da un gruppo di ricercatori della Ohio State University.

I ricercatori hanno scoperto una diminuzione del rischio cardiovascolare del 19% a causa dell’assunzione della vitamina E. L’esperimento si è svolto su un gruppo di volontari diviso in due sottogruppi. Entrambi i sottogruppi hanno accettato di smettere di fumare per una settimana.

L’unica differenza tra i due gruppi era che ad uno veniva fatto assumere del gamma-tocoferolo, una forma di vitamina E. L’altro sottogruppo non ha assunto alcun integratore.

Per essere sicuri dei risultati, i ricercatori hanno misurato i marcatori ematici di infiammazione così come la funzione dei vasi sanguigni. Dopo aver valutato entrambi i sottogruppi, hanno riscontrato che la funzione vascolare era migliorata del 2,8% nel gruppo che aveva smesso di fumare, mentre chi stava prendendo il supplemento di vitamina E aveva beneficiato di un ulteriore miglioramento dell’1,5% della funzione vascolare.

L’autore senior dello studio, Richard Bruno, ha detto: “Ci auguriamo di poter sviluppare una terapia per combinare la cessazione del fumo con un’assunzione di vitamina E per accelerare il ripristino della funzione vascolare e ridurre il rischio cardiovascolare”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA