Gaianews

Xilitolo utile contro la carie?

A rivelarlo è una ricerca italiana pubblicata su un'importante rivista internazionale

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 21.03.2013

Il dolcificante xilitolo, utilizzato in alcune gomme da masticare, potrebbe essere benefico epr la salute dei denti. A rivelarlo è una ricerca italiana pubblicata su un’importante rivista internazionale.

dentifricio_spazzolino_denti

Lo Xilitolo è un dolcificante presente in diversi alimenti in sostituzione allo zucchero. La scoperta è che la sostanza può aiutare a prevenire la carie e addirittura a favorire la rimineralizzazione di piccole lesioni sui denti.

Lo studio ha coinvolto i ricercatori dell’Università di Milano e di Sassari. I pazienti sono stati 176 bambini delle scuole elementari della città sarda, con età compresa tra i 7 e i 9 anni, tutti ad alto rischio di carie.

Il gruppo è stato diviso in due sottogruppi ed è stato applicato il metodo del placebo: ad un gruppo è stato chiesto di consumare cinque volte al giorno per sei mesi gomme con xilitolo, mentre all’altro è stato detto di consumare chewing-gum senza il dolcificante.

 
I risultati hanno effettivamente mostrato che i bambini che avevano masticato le gomme dolcificate con xilitolo non hanno sviluppato carie (con un tasso del 3%, molto basso). I bimbi dell’altro gruppo hanno invece avuto carie in percentuale superiore (il 16%).  Nel test i bambini hanno continuato ad usare dentifricio normalmente e dopo due anni dall’inizio del test sono stati visitati dai medici per controllare lo stato di salute dei loro denti.
 
I risultati sono pubblicati sulla rivista scientifica Clinical Oral Investigation. Questo dolcificante quindi potrebbe essere utilizzato per la prevenzione delle carie.
© RIPRODUZIONE RISERVATA