La prima settimana del 2012 è stata caratterizzata da un lieve rallentamento della curva epidemica dell’influenza, che comunque fa arrivare a quasi un milione gli ammalati dall’inizio della stagione invernale.
La curva epidemica della sindrome influenzale ha cominciato la sua ascesa nella cinquantunesima settimana del 2011 dopo aver superato il
valore soglia del 2 per mille della popolazione.
Nella prima settimana del 2012 il livello dell’incidenza è in lieve flessione rispetto alla precedente settimana probabilmente dovuto alla
prolungata chiusura delle scuole. Tale flessione, infatti, si osserva esclusivamente nelle persone in età pediatrica.
In quasi tutte le regioni italiane è stata superata il valore soglia del 2 per mille, tranne in Puglia, Basilicata, Friuli V.G. e Liguria. In Piemonte già a partire dall’ultima settimana del 2011 l’intensità ha superato il livello del 5 per 1.000.