Gaianews

Osservata la più antica galassia a spirale

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 20.07.2012

Crediti per l'immagine: Dunlap Institute for Astronomy & Astrophysics/Joe BergeroIl telescopio Hubble ha scoperto una nuova galassia a spirale molto antica. La sua luce ci arriva dopo 10,7 miliardi di anni, appena 3 miliardi di anni dopo il Big Bang.

“Andando indietro nel tempo verso l’universo primordiale, le galassie sembrano veramente strane, disomogenee e irregolari, non simmetriche,” ha spiegato Alice Shapley, un professore dela UCLA  di fisica e astronomia, e co-autore di uno studio pubblicato sulla rivista Nature. “La stragrande maggioranza delle galassie sembrano vecchi relitti. Il nostro primo pensiero è stato, perché questa è così diversa e così bella? ”

Agli occhi degli astronomi questa antichissima galassia sembrava addirittura la sovrapposizione di due galassie, tanto era improbabile la sua forma.

La galassia, chiamata BX442, era fra le 300 osservate dal telescopio Hubble.

“Il fatto che questa galassia esista è stupefacente”, ha detto David Law, autore principale dello studio dell’Università di Toronto. “La teoria attuale sosteneva che  galassie a spirale tanto bene formate semplicemente non esistessero in un momento così iniziale della storia dell’Universo.” Infatti i bracci della spirale della galassia sono molto ben formati.

Gli scienziati sono riusciti a capire che si trattava di una sola galassia grazie ad uno sprettrografo creato dai ricercatori dell’UCLA chiamato OSIRIS posto sul vulcano delle Hawaii Mauna Kea.

“BX442 sembrerebbe una galassia vicina, perchè nell’universo primordiale le galassie collidevano spesso “, ha spiegato Shapely. “Il gas  dalle stelle intergalattiche medie e di alimentazione che si formavano ad un tasso molto più rapido di quanto non succeda oggi, e anche i buchi neri  crescevano ad un tasso molto più rapido . L’universo di oggi è noioso rispetto a quello primordiale. ”

Secondo gli scienziati la forma di questa galassia dipende dalla interazione con una galassia nana vicina che è visibile non molto chiaramente. Secondo gli scienaziati le due galasie si fonderanno

Shapley ha spiegato che BX442 rappresenta un collegamento tra le galassie iù antiche  che erano molto più turbolente e le galassie a spirale rotanti che vediamo intorno a noi. “In effetti, questa galassia può mettere in luce l’importanza delle interazioni e delle fusioni, in qualsiasi epoca cosmica per la creazione di grandi strutture a spirale ,” ha detto.

“Studiare BX44 aiuterà probabilmente gli astronomi a comprendere come le galassie a spirale come la  Via Lattea si sono formate”, ha cocluso.

Crediti per l’immagine: Dunlap Institute for Astronomy & Astrophysics/Joe Bergero.

© RIPRODUZIONE RISERVATA