Gaianews

Quarto Forum Internazionale su Alimentazione e Nutrizione

Il Barilla Center for Food and Nutrition (BCFN) organizza ormai da 4 anni un forum internazionale sul tema della nutrizione, più in generale sulle tematiche legate al cibo a livello globale

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 28.11.2012

Il Barilla Center for Food and Nutrition (BCFN) organizza ormai da 4 anni un forum internazionale sul tema della nutrizione, più in generale sulle tematiche legate al cibo a livello globale.

Mentre 1 miliardo di persone non hanno accesso al cibo in razioni sufficienti c’è una fetta della popolazione mondiale che mangia in eccesso tra l’altro sviluppando patologie varie.
Inoltre molta della produzione agricola viene consumata per l’allevamento e come combustibile. Infine un terzo di ciò che produciamo nel mondo non viene consumato e viene letteralmente gettato via. Il forum, che si svolgerà oggi e domani ospiterà oltre 60 relatori da 18 Paesi sui temi della nutrizione. La questione è complessa, spiegano dalla Barilla, e proprio per questo non è un solo paese che può risolverla. E’ necessario l’impegno di diversi attori a diversi livelli. Ma ci sono aspetti incoraggianti: la vredura e la frutta, che sono i cibi che andrebbero consumati in maggiore quantità, sono anche quelli più facili da produrre.

Oggi il Presidente Giorgio Napolitano ha inviato un suo messaggio al Forum: “Assistiamo quotidianamente all’accrescersi delle diseguaglianze tra Paesi ricchi, che vivono gli effetti negativi di una deleteria ineducazione al cibo e di uno sconsiderato uso delle risorse disponibili, e popolazioni povere e spesso defraudate dei propri beni, che lottano per sopravvivere alla denutrizione, talora provocata anche da gravissime forme di speculazione. Secondo Napolitano l’evento è “una importante occasione di confronto su tematiche di grande attualità e di cruciale importanza. Solo se si riconoscerà questa tematica come fondamentale per assicurare salute e dignità alla persona e si offrirà all’intero pianeta la possibilità di una crescita sostenibile fondata su una equa gestione e distribuzione delle risorse – conclude il Capo dello Stato – potremo efficacemente contribuire alla pacifica convivenza tra popoli e nazioni”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA