Gaianews

Tumore al seno: anche quest’anno la Campagna Nastro Rosa a ottobre

Il tumore al seno è anche nel nostro Paese il più frequente della popolazione femminile, rappresentando circa un terzo di tutte le neoplasie diagnosticate

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 30.09.2012

Nastrorosa, campagna contro il tumore al seno

Sarà Cristina Chiabotto, ex Miss Italia e conduttrice televisiva, la testimonial italiana dell’edizione 2012 della Campagna Nastro Rosa, dedicata alla prevenzione del tumore al seno e giunta alla XIX edizione in Italia e XX edizione nel Mondo.

Il tumore al seno è anche nel nostro Paese il più frequente della popolazione femminile, rappresentando circa un terzo di tutte le neoplasie diagnosticate. In Italia si registrano oltre 40.000 nuovi casi ogni anno: ciò significa che 1 donna su 8 riceve una diagnosi di tumore al seno. Da 20 anni Estée Lauder Companies lotta contro il tumore al seno in 70 paesi, e anche quest’anno a ottobre parte la Campagna Nastro Rosa, in Italia a fianco della LILT – Lega Italiana per la Lotto contro i Tumori.

Ad ottobre, Estée Lauder Companies, società leader nella profumeria di prestigio, tornerà in prima linea nella lotta a questa grave patologia neoplastica, a fianco della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori).

L’edizione 2012 della Campagna Nastro Rosa quest’anno, un particolare significato poiché servirà anche a celebrare la vita e l’eredità della Fondatrice del Breast Cancer Awareness Program (BCAP), Evelyn H. Lauder, scomparsa lo scorso novembre. La Campagna 2012 sarà infatti dedicata anche all’immenso coraggio di questa donna e al suo incrollabile impegno profuso per debellare il tumore al seno.

Nel 1992, quando migliaia di donne venivano colpite da questa malattia, della quale non si parlava ancora apertamente, la signora Lauder lanciò, per la prima volta, il programma di sensibilizzazione del Gruppo Estée Lauder Companies, per aumentare la consapevolezza su questa patologia, informare ed educare le donne e raccogliere fondi a favore di questa causa.

Per ogni donna la prevenzione deve essere sinonimo di promozione del proprio benessere, della propria salute, ma anche della propria bellezza. Tante le iniziative che saranno realizzate, in tutta Italia, durante il mese di ottobre.

visite senologiche

Durante il mese di ottobre i 395 punti Prevenzione (Ambulatori) LILT, la maggior parte dei quali all’interno delle 106 Sezioni Provinciali della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, saranno a disposizione per visite senologiche e controlli clinici strumentali.

Il calendario di visite ed eventi

Per conoscere giorni e orari di apertura dell’ambulatorio LILT più vicino, in cui effettuare anche esami di diagnosi precoce e controlli, si può chiamare, per informazioni, il numero verde SOS LILT 800-998877 o consultare i siti www.nastrorosa.it o www.lilt.it dove saranno pubblicati anche gli eventi organizzati nelle varie città italiane nel mese di ottobre.

Rosa la via dello shopping

Via Monte Napoleone a Milano, la via simbolo dello shopping di lusso, si vestirà di rosa – nel week-end del 5 ottobre – con oltre 50 boutique e negozi monomarca delle più grandi firme di stilisti, designer, abiti, accessori e gioielleria. Due giorni di shopping solidale, “illuminati di rosa”, organizzati da LILT con Estée Lauder Companies e dall’Associazione della Via Monte Napoleone, dove le più importanti griffe devolveranno il 10% degli incassi del week-end a favore della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Al progetto partecipa anche Philips, azienda diversificata che opera nel campo del benessere e della salute per migliorare la qualità della vita delle persone con continue innovazioni nel settore Healthcare, Lighting e Consumer Lifestyle. Philips sosterrà l’Unità Mobile della LILT che sarà messa a disposizione nelle piazze e nei luoghi simbolici di Milano e della Lombardia per offrire visite gratuite alle donne nel mese della prevenzione.

Palloncini, luci, nastri e tappeti rosa addobberanno la via dello shopping dove volti noti della moda, dello spettacolo e del giornalismo – tra cui Cristina Chiabotto, testimonial della Campagna Nastro Rosa in Italia – si daranno appuntamento per sostenere insieme l’importante messaggio di prevenzione. Fare acquisti, insomma, non sarà mai stato tanto utile e “salutare”.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
  • john Mc Namara scrive:

    Lodevole il nastro rosa. Tuttavia in molti paesi queste iniziative private deviano l’ attenzione, e creano il marketing (perche di questo si tratta) verso un tumore invece di un altro. CON QUALE diritto queste organizzazioni decidono chi deve avere piu’ speranze di altri?
    Vi rendete conto che il tumore al seno prende piu’ soldi per la ricerca dei tumori del colon, pancreas stomaco esofago fegato sommati insieme??
    Molti pazienti si salvano dal tumore al seno con una buona prevenzione, per i tumori del pancreas per i gliobastomi per i carcinomi dell’ovaio non c’e nemmeno prevenzione e tutti o quasi muoiono in breve tempo per lo piu’. Non hanno diritoo quei pazienti a ricerca tanto e quanto il seno?
    Per favore basta con queste iniziative basate su “feelings” e marketing. Donate i soldi a ospedali e specialisti oncologic direttamente, non a strutture e campagne (dirette da chi?)che prendono una percentuale e poi decidono loro dove mandare i soldi.