Un itinerario di 16 giorni in Perù, con visita ad alcune perle come Machu Picchu e Nazca, in cui ricavato andrà per il 52% a giovani imprese peruviane e il 16% a comunità e progetti locali.
Machu Picchu è uno dei punti toccati dal viaggio a cavallo di Capodanno. Si tratta di un sito dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 1983 ed insieme alla città di Cuzco e agli altri siti archeologici della valle di Urubamba è una testimonianza unica della civiltà Inca ed un eccellente esempio di integrazione e rispetto tra l’uomo e l’ambiente naturale. I suoi muri ciclopici, i terrazzi e le rampe che la circondano ovunque sembrano intagliati naturalmente e senza soluzione di continuità.
I Geoglifici di Nazca, detti anche ‘linee di Nazca’, sono un reperto storico, archeologico ed artistico unico al mondo ed una affascinante sfida all’intelletto. Non è ancora esattamente chiaro come siano riusciti gli antichi abitanti di queste aree a realizzarle con precisione che sfiora il centimetro. I disegni sono visibili soltanto con riprese aeree e si trovano nell’arida pianura costiera peruviana circa 400 km a sud di Lima, coprendo circa 450 km quadrati di deserto ai piedi delle ande.
Visita alla Riserva Nazionale di Paracas, durante la quale sarà possibile apprezzare i primi segni della biodiversità e ricchezza panoramica di questo meraviglioso paese.
Altre località toccate saranno Puno, situata a circa 3850 mslm, e Arequipa. Inoltre si attraverserà la Riserva Nazionale di Salinas y Aguada Blanca dove sarà possibile osservare i camelidi sudamericani (vigogne, lama ed alpaca) e godere di splendidi panorami.
Il Lago Titicaca e l’isola Taquile. Dopo una breve sosta alle isole degli Uros, le famose isole galleggianti di Totora, si approderà a Taquile e verrete condotti presso alcune case della Comunità di Huayllano. Si farà anche un’interessantissima escursione nel panorama dell’altipiano di Cusco per visitare le spettacolari saline incaiche di Maras, ricavate sul pendio di una montagna, ancora oggi utilizzate dagli abitanti del villaggio per l’estrazione del sale; Moray, singolari crateri lavorati a mano ed utilizzati dagli Incas per acclimatare i semi di cereali, patate e fiori tropicali alle quote andine.
In occasione della realizzazione di questo viaggio, una quota del ricavato del viaggio pari a 70 € a persona verrà destinato al finanziamento di iniziative e progetti scelti nel campo della conservazione ambientale, della protezione dei minori e della promozione sociale in zone rurali e svantaggiate del Perù.
Destinazioni: Arequipa, Cusco, Geoglifici di Nazca, Lago Titicaca, Machu Picchu, Perù, Puno
Informazioni sul viaggio | |
---|---|
Quando partire | 21/12/2012 |
Ritorno | 06/01/2013 |
Prezzo | 2640 |
Come arrivare | Itinerario in mezzo privato con accompagnatore |
Cosa facciamo | Escursioni, visite guidate |