La ricerca della University of Western Australia e Telethon Institute for Child Health Research, e pubblicata sulla rivista Preventive Medicine, ha indicato che i bambini con una dieta a basso contenuto di vitamine del gruppo B hanno più probabilità di avere problemi di salute mentale e comportamentale rispetto a quelli con una dieta sana ricca di vitamine del gruppo B.
Il ricercatore Carly Herbison ha dichiarato che l’assunzione di un basso contenuto di vitamine del gruppo B (B1, B2, B5, B6 e folati) è associata ad una cattiva salute mentale e ai problemi di comportamento degli adolescenti
“Le vitamine del gruppo B sono essenziali per la produzione di neurotrasmettitori, come la serotonina, che modula il comportamento negli esseri umani e possono contribuire a sentimenti di benessere e felicità”, ha detto.
“Studi precedenti hanno dimostrato che l’esternalizzazione dei problemi di salute mentale e di comportamento sviluppati durante l’adolescenza sono legati a un maggiore rischio di avere ategiamenti offensivi e di abuso di sostanze nel corso della vita”, ha detto Herbison. “Ciò che questo studio ha esaminato è la relazione tra la dieta, in particolare l’assunzione di vitamina B, e la presenza di questi comportamenti”.
Il professor Wendy Oddy, autore dell’articolo, che è a capo del dipartimento sulla Ricerca Nutrizionale dell’Istituto, ha detto che lo studio rafforza l’evidenza di come una dieta sana possa svolgere un ruolo chiave nel migliorare la salute mentale dei giovani.
“C’è un importante messaggio: la dieta può aiutare a prevenire problemi di salute mentale. Migliorare ciò che i nostri bambini mangiano e assicurci che assumano vitamine del gruppo B da cibi come noci, semi, cereali integrali, legumi e frutta e verdura può avere un impatto molto positivo sulla loro salute mentale e il benessere “, ha spiegato Oddy.
Kate Carnell CEO di Beyondblue una fondazione che si occupa di depressione che ha cofinanziato la ricerca ha dichiarato: “Questa ricerca rafforza l’evidenza che per avere una buona salute mentale, è necessario avere una dieta equilibrata e praticare un esercizio fisico regolare per 30 minuti quasi tutti i giorni. E’ importante considerare una buona salute mentale come parte del nostro generale benessere mentale e fisico, in particolare durante gli anni di crescita. “
I ricercatori sostengono che sulla vitamina B e i suoi effetti benefici sulla mente sarebbero necessarie ulteriori ricerche.