Gaianews

Cinque dollari a settimana per fare attività fisica

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 19.09.2013

Cinque dollari a settimana per fare attività fisica, aumentare il benessere  e diminuire la possibilità di incorrere in nuovi eventi cardiaci, a dirlo una nuova ricerca.

L’autore Marc Mitchell, dell’Università di Toronto,  ha lavorato sotto la guida dello psicologo Guy Faulkner e del fisiologo Jack Goodman. La ricerca è stata pubblicata sull’American Journal of Preventive Medicine.

Lo studio ha tenuto in considerazione i dati relativi a 1.500 pazienti.

“Il tempo necessario e il disagio che l’esercizio fisico può comportare impedisce a molti adulti di praticare un’attività fisica regolare”, ha detto Mitchell. “La maggior parte delle persone abbandonano nei primi sei mesi.”

camminare

Negli ultimi anni gli incentivi finanziari per risolvere i problemi di salute pubblica, come l’obesità e il fumo, hanno preso sempre più piede nel nord America.

“Le azioni delle persone tendono a seguire un immediato interesse personale a scapito del benessere a lungo termine “, ha detto Mitchell. “E’ il caso anche dell’esercizio fisico, i cui costi sono esperiti nel presente ed i benefici arrivano più tardi. Per questo motivo molti adulti rimandano l’esercizio fisico.”

Lo studio si è rivolto in particolare a pazienti che avevano subito un intervento al cuore e che dovevano fare una pratica fisica riabilitativa presso un centro a Toronto.

“La nostra ricerca mostra che le persone che partecipano a programmi di riabilitazione cardiaca dopo aver sperimentato un taglio importante, riducono di ben il 50%  il loro rischio di morire a causa di un altro evento cardiaco”, ha detto Paul Oh, direttore del Cardiovascular Prevention and Rehabilitation Program, del Toronto Rehab. “Una delle nostre preoccupazioni è che ci sono persone che hanno bisogno di riabilitazione cardiaca , ma non viene loro indicato un programma di attività fisica a lungo termine o non lo svolgono. Il modello degli incentivi finanziari rappresenta una strategia aggiuntiva per aiutare più persone a impegnarsi pienamente con la pratica salva-vita che proponiamo.”

I ricercatori ora condurranno un training nello stesso ospedale con coloro che per diversi motivi non so oriusciti a portare a termine il proprio training sul lungo termine.

“Vogliamo che le persone riescano a continuare il proprio regime di esercizio dopo la riabilitazione cardiaca”, ha detto Mitchell . “La nostra ricerca suggerisce che fornire incentivi a breve termine aumenta la quantità di esercizio fisico che le persone svolgono. Vi è anche il potenziale per guidare il cambiamento a lungo termine, ma avrà bisogno di essere studiato ulteriormente. Il cambio di comportamento sostenibile che stiamo cercando potrebbe salvare milioni per il nostro sistema sanitario nazionale prevenendo il ripetersi di eventi cardiaci.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA