Una nuova ricerca della Oregon State University suggerisce che piccole attività fisiche, anche di pochi minuti, che sommate fra loro raggiungono i 30 minuti di attività, possono portare più risultati, in termini di benefici per la salute, delle sessioni in palestra.

Secondo gli esperti la nostra società, grazie allo sviluppo della tecnologia, ci propone attrezzi e soluzioni che ci fanno fare sempre meno movimento. Ma noi possiamo scegliere di sostituire l’auto con la bici per i tragitti brevi, l’ascensore con le scale, o l’aspiratore per le foglie con un rastrello da giardino e la nostra salute ne può trarre giovamento.
Lo studio rappresentativo a livello nazionale, basato su un gruppo di oltre 6.000 adulti americani dimostra che uno stile di vita attivo, al contrario di un esercizio strutturato, può essere altrettanto utile per migliorare la salute, compresa la prevenzione della sindrome metabolica, la pressione alta e il colesterolo alto.
“I nostri risultati suggeriscono che impegnarsi in uno stile di vita attivo, rispetto ad un esercizio non strutturato, può essere altrettanto utile nel migliorare gli esiti sulla salute”, ha detto Paul Loprinzi, autore principale dello studio. “Incoraggiamo le persone a cercare opportunità di essere attive quando è possibile. Ad esempio, piuttosto che stare seduti mentre si parla al telefono, si può fare qualcosa mentre si parla.”
Forse altrettanto importante è che i ricercatori hanno scoperto che il 43 per cento di coloro che hanno partecipato ai”periodi brevi” di esercizio hanno effettuato 30 minuti di attività fisica al giorno. In confronto, meno del 10 per cento di quelli che sono andati in palestra hanno raggiunto il minimo dei 30 minuti al giorno.
Brad Cardinal, professore di fisica e scienza dello sport, è co-autore dello studio, che è pubblicato sulJournal of Health Promotion.
Cardinal ha spiegato che uno degli ostacoli più comuni che la gente incontra è la mancanza di tempo. Ha spiegato anche che i risultati di questo studio sono promettenti e mostrano che la semplice costruzione di un movimento nelle attività quotidiane può avere significativi benefici per la salute.
Il professore ha spiegato che noi siamo fatti per stare in movimento. Le persone pensano che se non riescono a fare una seduta intera di fitness allora tanto vale non farne per niente. Ma questo è sbagliato e la ricerca lo dimostra, valorizzando le piccole attività quotidiane.
“Nella nostra società, vengono sempre presentate cose che invitano a sedersi o essere meno attivi a causa della tecnologia, come l’utilizzo di un aspiratore di foglie invece di un rastrello”, ha spiegato il professore. “Fare attività fisica con uno stile di vita è più conveniente di un costoso abbonamento in una palestra. Si ha più possibilità di affezionarsi a questo buona abitudine, e nel lungo periodo, si può essere più sani, più attivi e sentirsi meglio in generale”.
l’affermazione in proposito è grande ed umile come il miele.