Gaianews

Fumare in gravidanza aumenta rischio asma nei pronipoti

I risultati arrivano in un momento in cui il numero di casi di asma in tutto il mondo è in vertiginoso aumento

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 23.09.2013

Secondo un nuovo studio, le donne che fumano durante la gravidanza non solo aumentano il rischio che i loro figli e nipoti sviluppino l’asma, ma potrebbero addirittura aumentarlo ai loro pronipoti, che si troveranno ad affrontare un elevato rischio di contrarre la malattia polmonare. I risultati arrivano in un momento in cui il numero di casi di asma in tutto il mondo è in vertiginoso aumento.

Donne incinte e fumo

Gli esperti sanno da tempo che le donne che fumano durante la gravidanza fanno aumentare ai propri figli e anche ai nipoti il rischio di sviluppare l’asma.

Questo perché la nicotina sembra di apportare modifiche al DNA, creando un patrimonio biologico, secondo Virender Rehan, un neonatologo e ricercatore biomedico presso Harbor- UCLA Medical Center in California.

“Ora vogliamo capire se e come la nicotina possa essere incidere sullo sviluppo dell’asma nelle generazioni successive”, ha detto Rehan.

A questo proposito, arriva l’ultima scoperta di Rehan e colleghi, che suggerisce che le future mamme che fumano  possono trasmettere la loro asma ai loro pronipoti non-fumatori.

In uno studio su ratti in stato di gravidanza, i ricercatori hanno somministrato ai roditori iniezioni giornaliere di nicotina per quasi tre settimane fino al parto.

Un secondo gruppo di topi in gravidanza ha ricevuto placebo o iniezioni di una sostanza inattiva. A tutti i cuccioli di ratto è stato permesso di allattare al seno prima di essere svezzati.

I giovani topi sono stati poi allevati per un massimo di tre generazioni. In nessun momento le successive generazioni sono state esposte alla nicotina.

Gli scienziati hanno condotto una successiva serie di test simili a quelli per gli esseri umani per diagnosticare una malattia polmonare dei roditori equivalente all’asma. Rehan ha affermato che la discendenza di tutti i ratti esposti alla nicotina ha mostrato segni di asma.

“Il risultato è ben noto nei cuccioli della generazione che è direttamente influenzata dalla nicotina. Ma i risultati principali di questo studio sono che abbiamo trovato un’influenza non solo nella generazione direttamente esposta, ma anche alle successive due generazioni”.

Gli esperti dicono che circa 300 milioni di persone in tutto il mondo soffrono di asma, una condizione che talvolta richiede assistenza medica d’emergenza , quando le vie respiratorie si infiammano e si gonfiano rapidamente in risposta ad alcuni fattori scatenanti, come la polvere , il polline o alcuni farmaci, causando un grave restringimento delle vie aeree. Il numero di persone che soffre di asma dovrebbe salire a 400 milioni entro il 2025.

Un articolo su effetto del fumo sui pronipoti delle donne in gravidanza è pubblicato sull’American Journal of Physiology-Lung Cellular and Molecular Physiology.

© RIPRODUZIONE RISERVATA