Gaianews

acari

  • Cosa mangiavano gli acari nel Triassico?

    Cosa mangiavano gli acari nel Triassico?

    Un gruppo di ricerca internazionale di cui fanno parte anche scienziati italiani ha fatto un’eccezionale scoperta in una gocciolina di ambra delle dimensioni di pochi millimetri risalente a 230 milioni di anni fa, nel Triassicoe ritrovata in Italia. In questa goccia gli scienziati hanno trovato diverse specie di acari e in diversi esemplari di diverse […]

  • Scoperti acari risalenti a 230 milioni di anni fa

    Sono stati ritrovati in Italia, a Cortina d’Ampezzo, dentro delle piccole goccioline di ambra due acari e un moscerino più antichi mai ritrovati. I piccoli artropodi risalgono infatti al periodo Triassico, cioè circa 230 milioni di anni fa. La scoperta è stata fatta da un gruppo di ricerca internazionale formato dall’Istituto di geoscienze e georisorse […]

  • Virus molto contagioso minaccia le api di tutto il mondo

    Il Colony Collapse Disaster è un fenomeno che colpisce le colonie di api mellifere e di cui già molte ricerche si sono occupate. Ora alcuni ricercatori delle Hawaii e del Regno Unito hanno studiato gli effetti di un acaro chiamato ‘Varroa’  sulle api. Pare infatti che questo acaro causi una particolare patologia che potrebbe essere […]