Gaianews

allattamento al seno

  • Allattamento al seno remunerato con buoni acquisto: succede in Grand Bretagna

    Allattamento al seno remunerato con buoni acquisto: succede in Grand Bretagna

    “Si è persa la cultura dell’allattare”, così ha dichiarato Clare Relton, ricercatrice  dell’Università di Sheffield, che ha lanciato il progetto che intende remunerare con buoni acquisto le mamme che allatteranno fino a 3 e 6 mesi il proprio bambino. Un buono di 140 euro se allatteranno fino a 3 mesi e di 240 euro se allatteranno […]

  • Allattamento al seno contro l’Alzheimer

    Allattamento al seno contro l’Alzheimer

    L’allattamento al seno riduce il rischio di sviluppare l’Alzheimer. Lo hanno dimostrato gli scienziati della Università di Cambridge pubblicando la ricerca sul Journal of Alzheimer’s Disease. Lo studio, condotto su un gruppo di 81 donne fra i 70 e i 100 anni, ha ottenuto risultati talmente evidenti, che nonostante il gruppo sia poco numeroso, non […]

  • Allattamento al seno riduce il rischio di Alzheimer nelle mamme

    Allattamento al seno riduce il rischio di Alzheimer nelle mamme

    Si moltiplicano le ricerche sui benefici dell’allattamento al seno. Una recentissima, dimostrava la relazione con la balbuzie nei bambini e la loro capacità di recuperare una parlata fluente nei primi anni d’età. Un’altra ricerca sembrerebbe dimostrare oggi che l’allattamento al seno riduce il rischio di sviluppare il morbo di Alzheimer nelle mamme, e che la […]

  • L’allattamento al seno può proteggere contro la balbuzie

    L’allattamento al seno può proteggere contro la balbuzie

    Uno studio condotto su 47 bambini che hanno iniziato manifestare problemi di balbuzie in età precoce ha scoperto che coloro che sono stati allattati al seno nella prima infanzia avevano più probabilità di superare il problema della balbuzie parlando fluentemente. L’analisi, riportata su Journal of Communication Disorders, ha trovato un’associazione dose dipendente tra l’allattamento al […]

  • L’allattamento al seno aumenta la capacità di fare carriera

    L’allattamento al seno aumenta la capacità di fare carriera

    L’allattamento al seno favorirebbe la capacità di fare carriera e diminuirebbe la possibilità di diventare parte di una classe sociale più povera. I risultati si basano su cambiamenti nella classe sociale di due gruppi di individui nati nel 1958 (17.419 persone) e nel 1970 (16.771 persone) . I ricercatori hanno chiesto alle madri, nel momento […]

  • Allattamento al seno in Italia, solo 5% delle mamme lo fa dopo 6 mesi

    Allattamento al seno in Italia, solo 5% delle mamme lo fa dopo 6 mesi

    Nonostante i dettami dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sui benefici dell’allattamento al seno, in Italia questa pratica naturale e benefica viene ignorata. Secondo i pediatri soltanto il 5% delle mamme italiane continua l’allattamento al seno in maniera esclusiva a 6 mesi dalla nascita del proprio bambino

  • Il latte materno contiene più di 700 batteri

    Il latte materno contiene più di 700 batteri

    I ricercatori spagnoli hanno mappato il microbiota batterico del latte materno, che è la principale fonte di nutrimento per i neonati. Lo studio ha rivelato una diversità microbica più grande di quanto si pensasse: oltre 700 specie

  • Allattamento al biberon in relazione con stenosi del piloro

    Allattamento al biberon in relazione con stenosi del piloro

    Una nuova ricerca sull’allattamento con il biberon aggiunge un altro buon motivo per preferire l’allattamento al seno a quello artificiale. I ricercatori danesi hanno infatti dimostrato che c’è una relazionie fra la stenosi del piloro e l’uso del biberon nel primo anno di vita. La stenosi del piloro è una condizione che può portare a […]