Gaianews

artrosi

  • Zinco responsabile dell’artrosi, scoperta possibile cura

    Zinco responsabile dell’artrosi, scoperta possibile cura

    Lo zinco potrebbe essere la causa dell’artrosi, una malattia debilitante che provoca il deterioramento delle cartilagini ossee in età avanzata. Secondo un nuovo studio coreano, lo zinco farebbe parte di un percorso molecolare che andrebbe ad intaccare i cuscinetti tra le ossa, e questa scoperta potrebbe portare a nuove e insperate cure contro la malattia

  • Zinco responsabile dell’artrosi, scienziati coreani vicini ad una cura

    Zinco responsabile dell’artrosi, scienziati coreani vicini ad una cura

    Alimenti ricchi di zinco, tra cui pesce, cacao e pollo potrebbero essere la causa dell’artrosi, una malattia debilitante che provoca il deterioramento delle cartilagini ossee in età avanzata. Secondo un nuovo studio, lo zinco farebbe parte di un percorso molecolare che andrebbe ad intaccare i preziosi cuscinetti tra le ossa, e questa scoperta potrebbe portare a […]

  • Zinco responsabile dell’artrosi?

    Lo zinco potrebbe essere la causa dell’artrosi, una malattia debilitante che provoca il deterioramento delle cartilagini ossee nell’età avanzata. Secondo un nuovo studio, lo zinco farebbe parte di un percorso mlecolare che andrebbe ad intaccare i preziosi cuscinetti tra le ossa, e questa scoperta potrebbe portare a nuove e insperate cure contro la malattia. Lo […]

  • L’effetto dei broccoli contro l’artrosi

    L’effetto dei broccoli contro l’artrosi

    Secondo i ricercatori della Università della East Anglia i broccoli, oltre ad avere un potere anticancro, come già dimostrato da numerose ricerche, potrebbero essere un importante alleato per combattere l’artrosi. Il sulforafano, composto contenuto in tutte le crocifere, ma soprattutto nei broccoli, potrebbe avere infatti il potere di rallentare l’enzima che causa l’infiammazione e quindi […]

  • Broccoli  per la lotta contro l’artrosi

    Broccoli per la lotta contro l’artrosi

    Un composto presente nei broccoli potrebbe essere la chiave per prevenire o rallentare il progresso della forma più comune di artrosi, secondo una nuova ricerca condotta dall’Università della East Anglia (UEA). I risultati dello studio in laboratorio mostrano che il sulforafano rallenta la distruzione della cartilagine nelle articolazioni. Il composto in questione, il sulforafano, è […]

  • Creata cartilagine con cellule staminali pluripotenti indotte

    Creata cartilagine con cellule staminali pluripotenti indotte

    Un team di ricercatori della Duke Medicine University è riuscito a ottenere cartilagine da cellule staminali pluripotenti indotte (IPSC), coltivate in laboratorio appositamente con l’obiettivo di riparare tessuti ed effettuare studi su danni cartilaginei e artrosi. La scoperta, pubblicata on line il 29 ottobre 2012 sulla rivista Proceedings of National Academy of Sciences, suggerisce che da queste cellule si possano ottenere tessuti cartilaginei articolari “su misura” per il paziente