Specie aliene, cambiamenti climatici e protezione di mammiferi italiani a grave rischio di estinzione. Sono solo alcuni dei temi trattati in occasione del IX Congresso della Associazione Teriologica Italiana (ATIt) in collaborazione con il Parco e la Società Italiana di Ecopatologia che si terrà dal 7 al 10 maggio a Civitella Alfedena, nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo. Abbiamo raggiunto il presidente dell’ATIt Adriano Martinoli, che ha chiarito alcuni degli aspetti più importanti trattati nel congresso
Gli scienziati italiani che si occupano di mammiferi si riuniranno a congresso, per la nona volta, a Civitella Alfedena, nel cuore del Parco d’Abruzzo, fra i più antichi parchi d’Italia. Il congresso, organizzato dalla Associazione Teriologica Italiana (ATIt) in collaborazione con il Parco e la Società Italiana di Ecopatologia, si snoderà dal 7 al 10 […]
L’ATit è l’Associazione Teriologica Italiana. I teriologi sono gli scienziati che studiano i mammiferi. Da 5 anni l’associazione organizza M’ammalia, un festival di divulgazione del mondo dei mammiferi al pubblico, a cui partecipano musei di scienze naturali, enti parco e associazioni insieme con esperti del settore. Lo scopo è quello di sensibilizzare alla conservazione della […]
Parte venerdì prossimo, 25 ottobre, la quinta edizione di M’ammalia, festival dedicato ai mammiferi organizzato dall’Atit, l’associaizone dei teriologi italiani, gli scienziati che si occupano dei mammiferi. L’iniziativa di quest’anno è dedicata alla celebrazione del centenario della morte di Alfred Russel Wallace, “padre” della biogeografia“. Ed è alla geografia bestiale che si rivolge uno degli eventi della […]
Quanto è efficace la conservazione delle fauna selvatica in Italia? L’ISPRA, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, in collaborazione con altre istituzioni, avvia un progetto per verificare quanto si fa nel nostro Paese per proteggere le specie in pericolo. E’ la normativa europea ad obbligare l’Italia a tutelare alcuni ecosistemi e specie. […]
E’ stato un grande successo quest’anno per M’ammalia. Una grande partecipazione di pubblico di tutte le età coinvolto nelle più varie iniziative lungo tutta la penisola.
M’ammalia, alla sua quarta edizione, è un evento organizzato dall’Associazione Teriologica Italiana, che si propone di educare, divulgare e sensibilizzare sugli argomenti riguardanti i mammiferi nel nostro Paese e nel mondo