La balenottera comune è il secondo animale più grande mai vissuto sulla Terra e uno dei meno compresi. Paradossalmente sono le grandi dimensioni dell’animale e i sui particolari comportamenti che lo rendono particolarmente difficile da studiare. Non solo, non conoscendone le rotte e i comportamenti, queste balenottere hanno un rischio molto più alto di impattare […]
Uno studio condotto per l’Ispra (l’Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione Ambientale del Ministero dell’Ambiente) sui cetacei, pubblicato recentemente sulla rivista Marine Ecology, mette in rilievo un aumento delle balenottere nel Tirreno. Lo studio dimostra infatti che la presenza dei cetacei in questione è cambiata nel Tirreno Centrale da vent’anni a questa parte, quasi triplicandosi. L’aumento di balenottere nella zona non è però necessariamente indicatore di un aumento delle balene nel Mediterraneo