Gaianews

benzina

  • Inquinamento da piombo in un ghiacciaio del Sud America

    Inquinamento da piombo in un ghiacciaio del Sud America

    In Sud America, la benzina contenente piombo è stata una fonte di inquinamento da metalli pesanti che ha avuto un impatto maggiore di quello prodotto dall’attività mineraria, sebbene la quantità di piombo rilasciata nell’ambiente a causa dell’estrazione del metallo fosse stata già di per sé rilevante. I ricercatori del Paul Scherrer Institute (PSI), il più […]

  • Creata la bio-benzina dall’Escherichia Coli

    Creata la bio-benzina dall’Escherichia Coli

    Un gruppo di scienziati coreani ha prodotto benzina da un microrganismo geneticamente modificato. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Nature. Un importante passo avanti scientifico nello sviluppo di fonti di energia rinnovabili e di altri prodotti chimici importanti ; Il gruppo di ricerca è riuscito a produrre 580 mg di benzina per litro di […]

  • Petrolio, consumi in calo del 3,5% a luglio. 630 milioni in meno per l’erario in sette mesi

    Petrolio, consumi in calo del 3,5% a luglio. 630 milioni in meno per l’erario in sette mesi

    Secondo un rapporto di Unione petrolifera i consumi di petrolio in Italia continuano a diminuire con un calo del 3,5% nel mese di luglio. Il calo nei primi mesi del 2013 è del 7,3% rispetto allo stesso periodo del 2012. In tendenza inversa invece il GPL, con un aumento dei consumi del 14,3% rispetto all’anno […]

  • Benzina dall’aria, un sostituto ecologico dei combustibili fossili

    Benzina dall’aria, un sostituto ecologico dei combustibili fossili

    Un’azienda britannica, recentemente, ha sviluppato una nuova tecnologia per trasformare l’aria in carburante, costruendo un impianto dimostrativo, producendo cinque litri di benzina dal mese di agosto

  • Benzina: record del calo di consumi da gennaio e oggi, ma il fisco guadagna

    Benzina: record del calo di consumi da gennaio e oggi, ma il fisco guadagna

    Gli italiani, dal gennaio di quest’anno, hanno dato un taglio al consumo di carburante, infatti nei primi otto mesi del 2012 i consumi di benzina e gasolio sono calati del 9,3%. Ma la spesa non è affatto dimnuita perchè gli italiani hanno speso per ben 3,373 miliardi in più rispetto ai 41,862 miliardi dello stesso periodo dell’anno scorso.

  • Trasporti, rivoluzione ecologica guidata dal caro carburante?

    Nel primo decreto Monti per riordinare i conti pubblici italiani lo scorso dicembre è stato introdotto un aumento delle accise sui carburanti di svariati centesimi di euro al litro. Questo fatto, insieme all’aumento del petrolio e alla debolezza dell’euro, sta facendo lievitare i prezzi dei carburanti a livelli mai visti prima. I benzinai lamentano un […]

  • In crescita il trasporto pubblico negli USA, nonostante i tagli

    Gli economisti americani stanno iniziando ad osservare un fenomeno nuovo negli Stati Uniti, che ormai inizia a sembrare strutturale. Gli americani utilizzano sempre più il treno per recarsi sul luogo di lavoro, complice anche il carburante, che è tornato al picco di 4 dollari al gallone di qualche anno fa, quando l’economia era però molto […]

  • Idrogeno come combustibile imitando modello della fotosintesi

    L’idrogeno è il miglior combustibile che ci sia. Produce calore ed energia durante la combustione, producendo solo innocuo vapore acqueo. Ma come ottenere idrogeno in abbondanza in modo economico ed ecologico? Forse potrà essere possibile imitando la fotosintesi, ma prima bisognerà risolvere alcuni problemi, secondo un chimico dei materiali dell’Università della Pennsylvania. “Siamo concentrati sul […]