Il mercato dei biocarburanti è in grande espansione: per questo si è resa necessaria una regolamentazione. E’ proprio questa necessità di illuminare alcune zone oscure del commercio dei biocarburanti che però rischia di mettere in difficoltà i contadini piccoli produttori, che potrebbero venire schiacciati dalla richiesta di una burocrazia specializzata e difficile da seguire. A […]
Utilizzare i semi di alcuni alberi, piuttosto che le biomasse o le coltivazioni per combustibile, potrebbe rappresentare una fonte abbondante di energia rinnovabile. I semi delle specie indiane mahua e sal hanno una buona efficienza termica, quasi come il biodiesel, ma producono minori emissioni di monossido di carbonio, di idrocarburi di scarto e di ossidi di azoto
Secondo un nuovo rapporto del National Research Council americano la produzione di biocarburante estratto dalle alghe per soddisfare almeno il 5 per cento – circa 39 miliardi di litri – del fabbisogno statunitense di carburante per il trasporto, imporrebbe una domanda insostenibile di energia, acqua e sostanze nutritive. L’unica speranza è la scoperta di nuove tecniche che possano permettere di sfruttare appieno le potenzialità di questo carburante verde
A Fara in Sabina, nella Valle della Madonna, in provincia di Rieti, luogo ricco di storia, abbazie e riserve naturali, la Convert Italia è pronta a costruire una centrale a biomasse in mezzo a ulivi dop, in un paesaggio dal fascino raro.
Tre i comitati cittadini che si sono già costituiti per opporsi alla centrale che, secondo l’azienda, avrà invece un impatto ridottissimo.
Le alghe geneticamente ingegnerizzate sono conosciute come una potenziale fonte per i biocombustibili, ma secondo i ricercatori, anche queste devono essere valutate negli studi indipendenti per i possibili rischi ambientali. Scrivendo un articolo sull’ultimo numero della rivsita BioScience, i ricercatori dell’Università dello Stato dell’ Ohio dicono che anche gli esperti di ecologia dovrebbero essere tra gli […]
La campagna del partner africano di BirdLife International, appoggiata dalla LIPU e da altre associazioni, è riuscita a scongiurare la distruzione di 10 mila ettari di foresta in Kenya. Secondo le associazioni che si sono opposte al taglio, i biocarburanti produrrebbero in realtà 6 volte più CO2 rispetto ai carburanti fossili. La Lipu ha riferito: “Volevano convertire […]
La compagnia aerea Lufthansa ha annunciato di voler iniziare il primo volo di linea a biocarburante. Lo ha annunciato in una conferenza stampa la Lufthansa, che ha presentato un progetto di biocarburanti chiamato “Pure Sky”. Il progetto è sostenuto dal governo tedesco nel quadro del suo programma di aviazione inteso a rafforzare la sostenibilità ambientale […]