Dopo che è scattato l’arresto da parte di del GIP di Taranto su 7 persone dell’azienda ILVA di Taranto o orbitanti attorno ad essa, e il sequestro dei prodotti finiti, l’azienda ha decretato la chiusura dello stabilimento. Sono ancora poche le scorte disponibili che consentirebbero di lavorare solo per una settimana. I due stabilimenti liguri hanno invece autonomia ancora per due settimane. Poi anche quelli saranno probabilmente destinati a chiudere
Saranno presentati gli attesi dati sullo studio Sentieri(Studio Epidemiologico Nazionale dei Territori e degli Insediamenti Esposti a Rischio da Inquinamento in 44 siti inquinati italiani) svolto dall’Istituto Superiore della Sanità, riguardanti mortalità, biomonitoraggio e rischio sanitario connesso alla qualità dell’aria oggi a Taranto dal ministro della Salute Renato Balduzzi
Sono ancora lontane le soluzioni condivise auspicate dla Presidente dell’ILVA Bruno Ferrante più volte da quando è scattata l’emergenza ambientale per lo stabilimento. Infatti i tre custodi, nominati dal GIP Patrizia Todisco per eliminare al più presto i rischi ambientali e sanitari, hanno dato un altolà a tutte le procedure avviate dai tecnici per l’AIA […]
ILVA ancora sul filo del rasoio, fra chiusura e non chiusura. E’ di oggi la notizia del provvedimento dei tecnici custodi che bloccano le navi che dovrebbero approvigionare i parchi minerari. Il procuratore Franco Sebastio qualche giorno fa era stato chiaro: il riesame conferma che la priorità è la riduzione delle emissioni nocive, il mantenimento […]
Si è riunito ieri il CdA dell’ILVA per ratificare lo stanziamento dei 146 milioni di euro per la bonifica dello Stabilimento. Nel frattempo è stato reso noto che il 12 ottobre saranno pubblici i risultati di uno studio condotto su 50 allevatori operanti nella zona dell’acciaieria. Deliberato dal CdA dell’ILVA l’investimento di 146 milioni di […]
Il tribunale del riesame dell’ILVA aveva confermato il 7 agosto il provvedimento del GIP Patrizia Todisco che il 25 luglio aveva disposto il sequestro di sei reparti dell’ILVA senza la facoltà di uso, in altri termini decretando la chiusura dello stabilimento. Oggi sono state depositate le motivazioni del tribunale del riesame che però non sono […]
“Grave ed attualissima la situazione di emergenza ambientale e sanitaria a Taranto” secondo il gip Todisco. Per questo, secondo il giudice, è necessaria la chiusura dei reparti. Taranto e suoi lavoratori sono stati scossi oggi dalla notizia che il giudice Todisco ha imposto la chiusura dei 6 reparti dell’ILVA che erano stati sequestrati. In altri […]
Procede la vicenda ILVA. Il tribunale del riesame non ha concesso la riapertura dei sei reparti che sono stati chiusi e le 5 persone che sono accusate restano agli arresti domimiciliari. L’impianto dell’Ilva di Taranto “continuerà la sua produzione, così come sta facendo. E se occorrerà ridurre l’attività produttiva per consentire un minore impatto ambientale, […]