Per alcune persone camminare è fondamentale, vitale. Si cammina in montagna, si cammina in città e anche al mare. Si cammina dove si vive e si va in vacanza camminando, mentre lo spirito si nutre e diventa più leggero. Si cammina da soli, per ore ed ore, oppure si sceglie di farlo in gruppo. Sì, […]
Ad ogni inizio anno i giornali abbondano di buoni consigli per vivere meglio. Questa volta ci pensa il presidente dell’American College of Sports Medicine, che ricorda come camminare almeno 150 minuti a settimana (mezz’ora al giorno) prevenga almeno 40 malattie. Secondo l’esperto, gli adulti dovrebbero riuscire a fare 150 minuti alla settimana di attività fisica da […]
Ottobre è il mese della prevenzione del cancro al seno. Fra le raccomandazioni per ridurre il rischio di sviluppare un cancro al seno ci sono quelle che riguardano lo stile di vita. Secondo una ricerca camminare un’ora la giorno ridurrebbe il rischio di sviluppare un tumore fino al 25%. Lo studio ha considerato i dati […]
Secondo un recente studio camminare circa un’ora al giorno tutti i giorni è legato ad un minor rischio di tumore al seno. Secondo la ricerca, in particolare le donne anziane che fanno passeggiate regolari hanno meno probabilità di ammalarsi di cancro al seno rispetto alle loro coetanee meno attive, secondo i ricercatori della American Cancer Society
USA – Una camminata veloce regolare durante la settimana aiuta come il jogging o addirittura di più nella riduzione del rischio di colesterolo, diabete e malattie cardiovascolari. Lo ha stabilito uno studio americano su un ampio numero di pazienti, circa 45mila
Uno studio condotto da ricercatori spagnoli dimostrerebbe che camminare tre ore alla settimana farebbe diminuire il rischio di ictus nelle donne. la ricerca p stata pubblicata su Stroke: Journal of the American Heart Association
Tra le persone ad alto rischio di diabete, chi riesce a camminare di più durante il giorno è meno a rischio di sviluppare la malattia, secondo uno studio americano.Studi precedenti hanno dimostrato che camminare è legato ad un minor rischio di diabete, ma pochi studi avevano esaminato precisamente quant’era la quantità di attività fisica necessaria […]