Esposti durante l’Investigators Meeting del progetto, coordinato dall’Istituto di neuroscienze del Cnr e realizzato con il grant incondizionato di Takeda Italia, i risultati finora raccolti. Il progetto mira a individuare gli aspetti sui quali lavorare per perfezionare le cure e garantire una migliore qualità di vita ai pazienti colpiti da questa forma di cancro, che […]
Una ricerca conferma che i cani possono essere d’aiuto, grazie al loro straordinario olfatto, possono diagnosticare il tumore della prostata. La ricerca era partita un anno fa, realizzata dal Centro di Patologia Prostatica presso l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (Milano) in collaborazione con il Centro Militare Veterinario di Grosseto (CEMIVET) per testare la capacità di […]
Gli scienziati della Università della California hanno scoperto che una infezione sessuale non virale potrebbe essere connessa con il cancro alla prostata. La ricerca è stata pubblicata su PNAS e suggerirebbe che gli uomini che hanno contratto l’infezione hanno più possibilità di sviluppare il cancro. Gli scienziati hanno testato cellule prostatiche umane in laboratorio e hanno scoperto […]
Il cancro della prostata potrebbe essere una malattia sessualmente trasmessa causata da una comune infezione trasmessa durante il rapporto, secondo una nuova ricerca scientifica. Lo studio condotto dalla University of California ha trovato che una infezione chiamata tricomoniasi ha stimolato la crescita del cancro in cellule prostatiche umane in laboratorio. La tricomoniasi è un’infezione non virale a trasmissione sessuale, […]
Livelli più alti livelli di melatonina, un ormone coinvolto nel ciclo sonno-veglia , possono causare una diminuzione del rischio di sviluppare il cancro della prostata, secondo i risultati presentati alla Prostate Cancer Foundation Conference on Advances in Prostate Cancer Research avvenuto qualche giorno fa. Molti processi biologici sono regolati dal ritmo circadiano, tra cui il […]
Si susseguono le ricerche che indagano le proprietà del resveratrolo, una sostanza contenuta nella buccia dell”uva rossa e nel vino. Secondo una ricerca condotta dagli scienziati dell’Università del Missouri il resveratrolo potrebbe potenziare gli effetti della chemioterapia. Non si tratta della prima ricerca di questo genere. I ricercatori avevano già studiato gli effetti della sostanza […]
Il consumo di olio di pesce e di integratori a base di olio di pesce sono legati ad un rischio più alto del 71% di contrarre il cancro alla prostata. La notizia, in controcorrente rispetto ai benefici spesso attribuiti alla sostanza, arriva da un grande studio prospettico degli scienziati del Fred Hutchinson Cancer Research Center
Arriva una buona notizia dagli studiosi della University of California di San Francisco (UCFS): le probabilità di sopravvivenza per i malati di prostata aumentano con alcuni semplici accorgimenti da mettere in pratica nella dieta di tutti i giorni. Secondo gli studiosi, i grassi e i carboidrati di origine animale dovranno essere sostituiti con i grassi […]
Dopo il caso dell’attrice Angelina Jolie che is è sottoposta a doppia mastectomia perchè predisposta geneticamente al cancro al seno, e il caso del manager inglese che si è fatto asportare la prostata per lo stesso motivo, gli esperti della Società italiana di Urologia oncologica hanno espresso il loro parere a riguardo dell’intervento preventivo alla […]
A partire dal 2009, il tasso di mortalità globale per cancro negli Stati Uniti è diminuito del 20 per cento rispetto al 1991, passando dai 215,1 decessi ogni 100.000 abitanti del 1991 ai 173,1 del 2009. È quanto riferisce l’ultimo rapporto sui tumori a cura della American Cancer Society
Esagerare con le bibite in lattina non fa bene agli uomini di mezza età: uno studio sembra infatti aver trovato una relazione fra bere bibite in lattina il cancro alla prostata
Una nuova tecnica biologica, chiamata proteomica, ha permesso di stabilire l’efficacia della propoli nel fermare il tumore alla prostata. Un rimedio da lungo tempo utilizzato nella medicina naturale, ma che finora è stato impossibile da studiare in laboratorio, sembra in effetti rallentare la proliferazione delle cellule tumorali della prostata. La sostanza naturale ricavata dalle arnie delle […]
Uno studio sul cancro alla prostata presentato a febbraio a Parigi in un congresso di urologia sembra poter far vacillare la prassi attualmente in uso per curare il cancro alla prostata. Il tumore che attacca la ghiandola viene spesso curato con l’intevento chirurgico. Lo studio si è sviluppato su un periodo di 12 anni su […]