Gaianews

carne di cavallo

  • Carne cavallo: per Federconsumatori è truffa ai danni delle famiglie

    Carne cavallo: per Federconsumatori è truffa ai danni delle famiglie

    Sulla carne di cavallo martedì il comunicato stampa della Federconsumatori che giudica le ultime notizie sullo scandalo che ha investito le tavole degli italiani come la dimostrazione che serve un provvedimento d’urgenza sulla trasparenza delle etichette

  • Carne di cavallo, il Ministero rettifica. 33 positività, non 93

    Carne di cavallo, il Ministero rettifica. 33 positività, non 93

    Carne di cavallo: i dati forniti ieri dal Ministero della Salute e inviati a Bruxelles erano inesatti perchè erano stati messi insieme campionamenti non omogenei. Lo spiega il Ministero della Salute in una nota. “Nessun giallo sui dati italiani relativi alla carne equina trasmessi a Bruxelles”. I dati di ieri parlavano di 93 casi di […]

  • Carne di cavallo, Coldiretti chiede provenienza obbligatoria su etichetta

    Carne di cavallo, Coldiretti chiede provenienza obbligatoria su etichetta

    Dopo che la Commissione Europea ha richiesto lo scorso 19 febbraio delle analisi svolte dai NAS, che hanno prelevato 454 campioni di cui 93 sono risultati positivi alla presenza di carne di cavallo, interviene la Coldiretti, che parla di truffa globale e chiede che venga messa sull’etichetta la provenienza della carne

  • Carne di cavallo: positivi 93 campioni su 454

    Carne di cavallo: positivi 93 campioni su 454

    Lo scandalo della carne di cavallo trovata in confezioni di carne di manzo in percentuale superiore all’1% e non dichiarate sull’etichetta ha portato le sue conseguenze. La Commissione europea ha infatti richiesto il 19 febbraio scorso delle analisi e in Italia non sembra che le cose siano proprio chiare. Infatti i NAS hanno prelevato 454 […]

  • Gb: ancora carne “non identificata” nei cibi

    Gb: ancora carne “non identificata” nei cibi

    Ancora uno scandalo su carne di provenienza in Inghilterra, questa volta non di cavallo e ad opera di una trasmissione televisiva. In pratica gli autori di una trasmissione del canale pubblico BBC hanno identificato la presenza di carne di origine ignota all’interno di prodotti alimentari da asporto

  • Carne di cavallo: coinvolta anche la STAR

    Carne di cavallo: coinvolta anche la STAR

    Continua a espandersi a macchia d’olio lo scandalo della carne di cavallo nei prodotti che dovrebbero contenere solo carne bovina.  Iniziato con le lasagne Findus in Inghilterra, lo scandalo ha coinvolto diversi paesi, fra cui anche l’Italia e diversi marchi, fra cui anche l’IKEA e Nestlè. Oggi tocca a STAR che è risultata positiva all’analisi […]

  • Carne di cavallo, diversi casi in Italia. Ministero cerca tracce di fenilbutazone

    Carne di cavallo, diversi casi in Italia. Ministero cerca tracce di fenilbutazone

    Lo scandalo della carne di cavallo non dichiarata nei prodotti alimentari confezionati si allarga anche in Italia, con diversi casi che si registrano sul territorio e indagini in pieno svolgimento in tutta Italia. Nell’ultimo episodio sono stati sequestrati 210 kg di carne di vitello e bovino adulto da parte dei Nas nelle aziende rifornitrici della società Marchesina S.r.l. che ha prodotto la pasta fresca

  • Carne di cavallo: un caso anche a Verona

    Carne di cavallo: un caso anche a Verona

    Nell’ambito del monitoraggio disposto dal ministero della Salute sulla carne bovina, per controllare l’eventuale presenza di carne di cavallo, una confezione di lasagne è stata trovata positiva a Verona. Si tratta di lasagne prodotte dalla ditta EUROCHEF ITALIA s.r.l. di Sommacampagna. La ditta acquista la carne dalla  S.A.V. di Sona, sempre in provincia di Verona. […]

  • Carne di cavallo: il ministro Catania tranquillizza sui controlli in Italia

    Carne di cavallo: il ministro Catania tranquillizza sui controlli in Italia

    Continua il dibattito sulla carne di cavallo: il ministro delle politiche agricole  Mauro Catania ha rassicurato sui controlli italiani, ma ha anche ribadito il diritto dei cittadini a sapere cosa mangiano attraverso una trasparente tracciabilità del prodotto

  • Scandalo carne di cavallo: globalizzazione, speculazione e povertà

    Scandalo carne di cavallo: globalizzazione, speculazione e povertà

    Il caso – non ancora uno scandalo sanitario –  delle lasagne con carne di cavallo ha messo in evidenza le carenze del settore alimentare, ma anche i fallimenti della regolamentazione europea, mentre in Italia la procura di Torino apre un’inchiesta sui prodotti alimentari a base di carne della nota marca di surgelati Findus

  • Si estende lo scandalo della carne di cavallo in prodotti surgelati

    Si estende lo scandalo della carne di cavallo in prodotti surgelati

    E’ in corso in tutta Europa il sequestro partite di lasagne della marca Findus in cui è stata provata la presenza di carne di cavallo al posto di quella bovina. In particolare nel Regno Unito, funzionari per la sicurezza alimentare hanno ordinato test su tutti i prodotti di origine bovina in seguito della scoperta di carne equina nelle lasagne. Solo poche settimane fa erano state trovate, sempre in Inghilterra, tracce di DNA di maiale e di cavallo negli hamburger dichiarati di carne bovina