Arrivano delle belle novità dalla sonda Cassini. Cassini–Huygens, composta da due elementi, l’orbiter Cassini della NASA e il lander Huygens dell’ESA è una missione robotica interplanetaria che è stata lanciata il 15 ottobre del 1997 con il compito di studiare il pianeta Saturno con i suoi anelli e tutte le sue numerose lune. Cassini è […]
Sono arrivate delle nuove immagini della luna di Saturno. Si tratta di Encelado che pochi giorni fa – precisamente lo scorso 28 ottobre – è stata sorvolata dalla sonda Cassini a soli 48 kilometri di quota. La sonda Cassini (che prende il nome dall’astronomo italiano Gian Domenico Cassini) fu sviluppata dalla NASA in collaborazione con […]
Sulla Terra, tutti sappiamo già che un giorno dura 24 ore. Ma quanto dura un giorno su Saturno? A svelarcelo è uno studio, descritto sulla rivista Nature, frutto della collaborazione di un team di scienziati dell’università di Tel-Aviv. Grazie a calcoli ben precisi, gli scienziati hanno scoperto quanto dura, esattamente, un giorno su Saturno e […]
Durante il suo nono anno di attività, un anno fa, la Sonda Cassini ha rilevato un avvenimento eccezionale. Su uno degli anelli di Saturno, le perturbazioni nascondevano la nascita di una piccola luna di ghiaccio che gli scienziati hanno chiamato Peggy. La formazione è particolarmente importante perchè potrebbe dare informazioni sulla nascita di pianeti come […]
La sonda Cassini ha rivelato che c’è acqua sul satellite di Saturno Encelado. Il satellite ospita infatti, sotto uno strato di ghiaccio superficiale, un enorme oceano. C’è un italiano a guidare il team italo-americano che ha pubblicato la propria scoperta sulla rivista Science: Luciano Iess dell’Univeristà la Sapienza di Roma I ricercatori hanno indagato la asimmetria dei […]
Dalle immagini trasmesse dalla sonda Cassini, la superficie del Mare Ligeia, il secondo mare, per estensione, di Titano, la luna di Saturno, è apparsa liscia come uno specchio; forse a causa dell’assenza di venti, ipotizzano i geofisici. Data la particolare somiglianza – che è unica nel nostro sistema solare – del suo modello meteorologico con […]
La sonda della NASA Cassini ha scoperto un deposito di plastica su Titano, una delle lune di Saturno. Per essere precisi si tratta di propilene, una sostanza chimica utilizzata per realizzare contenitori di alimenti in stoccaggio, paraurti delle auto e altri prodotti di largo consumo. Il Composite Infrared Spectrometer (CIRS) è stato in grado di rilevare una […]
Arrivano ufficiosamente le prime immagini della Terra fotografate da Cassini, la sonda della Nasa in orbita intorno a Saturno. I due scatti sono stati elaborati e ricostruiti da un ricercatore del Consiglio Nazionale delle ricerche argentino, Guillermo Abramson, che le ha postate nel suo profilo facebook e nel suo blog personale
Due veicoli spaziali della Nasa in questi giorni stanno fotografando la Terra da miliardi di Km di distanza. Una delle due sonde, la Cassini, si trova nei pressi di Saturno, mentre l’altra sonda sta osservando Mercurio da vicino. Entrambe sono state posizionate in modo da poter prendere diverse foto della Terra da grande distanza nello spazio
La sonda Cassini della Nasa ha esplorato gli antichi laghi di metano, detti anche pozzanghere, nelle zone tropicali di Titano, il più grande satellite naturale del pianeta Saturno. Uno dei laghi tropicali sembra avere la metà delle dimensioni del Great Salt Lake, in Utah (gli USA), con almeno 3 piedi (un metro) di profondità. Il […]
La sonda della Nasa ha scattato nuove foto di due satelliti naturali di Saturno e ha iniziato a inclinare la sua orbita per raccogliere dati più dettagliati dei poli e degli anelli del pianeta gigante. La sonda Cassini ha effettuato il suo più vicino flyby mai fatto del piccolo satellite naturale Metone il 20 Maggio, […]
Le simulazioni effettuate presso Southwest Research Institute possono finalmente spiegare come i maestosi anelli di ghiaccio e le lune interne di Saturno si sono formati. La causa sarebbe la collisione di un grande satellite, dalle dimensioni paragonabili a Titano (l’unico grande satellite di Saturno), con il pianeta, secondo un articolo pubblicato sulla rivista Nature del […]