E’ di oggi la notizia apparsa sul giornale The Lancet che chirurghi svedesi son riusciti a impiantare una vena in una bambina di 10 anni da parte di un donatore senza che ci fossero episodi di rigetto grazie all’uso di cellule staminali. La bambina che aveva una cattiva circolazione fra il fegato e l’intestino ha […]
Per la prima volta gli scienziati del Technion-Israel Institute of Technology di Haifa sono riusciti a convertire cellule della pelle di un paziente malato in cellule vive ed efficaci che riescono ad interagire con altre cellule cardiache, grazie alle cellule staminali (human-induced pluripotent stem cells, hiPSCs). Questo eviterebbe, siccome le cellule sono del paziente stesso, i problemi di rigetto. […]
Una nuova ricerca potrebbe ridare speranza alle donne che hanno problemi di fertilità. Per anni si è pensato infatti che le donne nascessero con un numero predeterminato di ovuli e che il loro corpo non potesse produrne altri. In realtà, si pensava questo non solo per gli esseri umani, ma per tutti i mammiferi. Ora una […]
Le cellule del cuore possono essere una fonte di cellule staminali con caratteristiche differenziative interessanti secondo uno studio condotto dal CNR di Roma e dall’Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico MultiMedica di Milano. Lo studio è stato pubblicato su Cell Death and Differentiation. Gli autori, Roberto Rizzi e Claudia Bearzi hanno lavorato a […]
Cellule prelevate da persone affette da una sindrome rara legata all’autismo potrebbero contribuire a spiegare le origini della malattia. Il team della Stanford University ha trasformato cellule della pelle di persone affette da “sindrome di Timothy” in vere e proprie cellule cerebrali. L’attività anomala che si trova in queste cellule potrebbe essere in parte corretta […]
Roma – Sabato prossimo sarà la Giornata Nazionale della Malattia di Parkinson, un’occasione in tutta Italia di conoscere questa malattia debilitante, prevenire alcuni suoi aspetti e convivere al meglio con essa. LA giornata è promossa dalla LIMPE, Lega Italiana per la lotta contro la Malattia di Parkinson, e da DISMOV-SIN, l’Associazione Italiana Disordini del Movimento […]
Secondo Roberto Bolli e i suoi colleghi dell’Università di Louisville, Kentucky, le cellule staminali del cuore possono aiutare a riprendersi più velocemente dopo un infarto. L’esperimento è stato effettuato su 16 persone che avevano appena avuto un attacco di cuore ed ha portato dei miglioramenti. Dopo l’attacco di cuore, durante l’operazione per l’inserimento del bypass, […]
Peter Hartmann della University of Western Australia a Crawley e i suoi colleghi hanno estratto cellule staminali dal latte materno nel 2008. Ora hanno dimostrato di poter coltivare cellule di mesoderma, endoderma ed ectoderma come per le cellule staminali embrionali. “Queste cellule possono diventare cellule ossee, cellule comuni, cellule di grasso, cellule pancreatiche che producono […]
Globuli rossi generati in un laboratorio sono stati iniettati con successo in un volontario umano per la prima volta, come riportato dalla rivista NewScientist. Questo esperimento è un passo avanti per rendere le trasfusioni indipendenti dai donatori di sangue. Luc Douay della Pierre and Marie Curie University, ha coltivato globuli rossi dalle staminali estratte dal […]
Un tipo di cellule cerebrali che vengono uccise dal morbo di Parkinson sono state impiantate in alcune scimmie affette dalla malattia, e hanno mostrato che è possibile un trattamento simile anche per gli esseri umani. Ricercatori americani dicono di aver superato le precedenti difficoltà ad impiantare cellule staminali embrionali umane per sostituire i neuroni uccisi […]
I ricercatori dell’University Medical Center hanno scoperto che una ‘fonte di giovinezza’ che produce nuovi neuroni nei cervelli dei roditori, è presumibilmente presente anche nel cervello umano. L’esistenza di un sistema di supporto vitale cellulare intorno a cellule staminali nel cervello spiega come mai le stesse cellule staminali non siano in grado di generare neuroni […]
Un team dell’Ontario Cancer Institute, guidato da John Dick scienziato della University Health Network (UHN), ha isolato delle cellule staminali in grado di rigenerare l’intero sistema sanguigno di un essere umano. I risultati di questo studio, pubblicati su Science, aprono nuove speranze che la potenza di queste cellule possa essere d’aiuto per curare il cancro […]
Milioni di persone con lesioni alle ginocchia potrebbero beneficiare di un nuovo tipo di un trattamento con appicazione a base di cellule staminali, se i test clinici dovessero riuscire. La prima sperimentazione clinica al mondo per il trattamento di pazienti con cartilagine meniscale lesionata ha infatti ricevuto l’approvazione da parte dell’agenzia britannica di regolamentazione, la […]
La battaglia legale per il finanziamento pubblico della ricerca sulle staminali non si ferma negli Stati Uniti. Una Corte federale d’Appello, infatti, ha ribaltato il divieto dello scorso agosto di finanziare con soldi federali la ricerca sulle cellule staminali embrionali. Le cellule staminali potrebbero aprire la strada a nuove cure per una vasta gamma di […]
Doccia fredda per lo scienziato giapponese Shinya Yamanaka, che proprio la scorsa settimana ha visto un premio di 400 mila euro per la tecnica di “ringiovanimento” delle cellule adulte specializzate. Una ricerca comparsa su Cell Death and Differentiation, frutto della collaborazione di tre Istituti di ricerca italiani (Istituto Europeo di Oncologia, IFOM, Istituto FIRC di Oncologia […]
La Puglia ha il centro in cui vengono fatte più donazioni di sangue del cordone ombelicale in Italia, grazie al centro di San Giovanni Rotondo, Foggia. Intanto nasce il portale nazionale dell’associazione ADOCES. Riporta l’AGI: “Si tratta di ottimi risultati – ha spiegato l’assessore alle Politiche della Salute, Tommaso Fiore, intervenuto oggi alla presentazione della […]
Per la prima volta gli scienziati hanno creato tessuto intestinale umano funzionante in laboratorio da cellule staminali pluripotenti. Una ricerca collegata riesce a ottenere tessuto pancreatico, sempre funzionante. In uno studio pubblicato online il 12 dicembre da Nature, gli scienziati del Cincinnati Children’s Hospital Medical Center hanno affermato che le loro scoperte apriranno le porte […]
Gli scienziati hanno creato un modo per isolare le cellule staminali neurali – le cellule che danno origine a tutti i tipi di cellule del cervello – dal tessuto cerebrale umano con una precisione senza precedenti, un passo importante verso lo sviluppo di nuovi trattamenti per malattie del sistema nervoso come il Parkinson e il […]