Per anni mangiare cibi ricchi di antiossidanti è stato considerato uno dei percorsi essenziali per il benessere dell’organismo e per ridurre il rischio di sviluppare una patologia oncologica. Tuttavia, numerosi studi clinici hanno ripetutamente deluso le aspettative dei consumatori dimostrando che non c’è nessuno effetto protettivo per la nostra salute, sostenendo inoltre che assumere integratori […]
Un nuovo studio sottolinea la necessità di prudenza nell’uso della chemioterapia palliativa nei pazienti con tumori avanzati e sottolinea l’urgenza di una discussione più chiara ed equilibrata per quanto riguarda danni e benefici di queste terapie. ll Weill Cornell Medical College e il Dana-Farber Cancer Institute hanno trovato risultati che fanno riflettere rispetto ai pazienti […]
Secondo la prestigiosa rivista Science la nuova strada da percorrere per combattere i tumori è quella di lavorare sul sistema immunitario. Si chiama immunoterapia quella che potrebbe affiancare le cure più aggressive come chemioterapia e radioterapia. La tecnica sia contrasterebbe i tumori, sia a rafforzare l’organismo con anticorpi e e vaccini “insegnando” al corpo ad […]
Un team di ricercatori australiani è riuscito per la prima volta a restituire la fecondità ad una donna che era stata trattata con chemioterapici contro un tumore. Ora la ragazza è guarita dal cancro, è incinta e sta portando normalmente a termine la gravidanza
E’ stato presentato ieri alla 70a edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia il cortometraggio dal titolo “Insieme”. il tempo è il tumore e la battaglia che i malati conducono contro di esso. “Le ragioni per cui i pazienti difficilmente parlano dei loro problemi con il medico curante sono diverse: da un lato gli oncologi per formazione […]
La cura per il cancro potrebbe stare nel nostro intestino.Attraverso l’uso di staminali si potrà, secondo una ricerca, mantenere l’intestino sano anche sotto l’attacco della chemioterapia e della radioterapia. In questo modo potranno essere curati anche tumori metastatici. A sostenerlo è il ricercatore Jian-Guo Geng, professore associato presso la Università del Michigan School of Dentistry. […]
Uno studio realizzato in Italia grazie ad un finanziamento di AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) ha dimostrato che una chemioterapia standard, e non una innovativa, è più efficace nel 90% dei casi per il trattamento del tumore al polmone. Lo studio, pubblicato su The Lancet Oncology è stato condotto Marina Garassino, ricercatrice dell’Istituto dei Tumori […]
Guarire la leucemia senza chemioterapia è possibile e ci sono riusciti ricercatori italiani in collaborazione con quelli tedeschi grazie ad una ricerca finanziata dall’AIL. GIMEMA (Gruppo Italiano Malattie Ematologiche dell’Adulto) ha ricevuto il finanziamento da parte di AIL e ha coinvolto nella ricerca 40 centri ematologici universitari e ospedalieri italiani e 27 Centri tedeschi. La […]
Probabilmente la parte più difficile quando si possiede un animale domestico è prendere decisioni se il nostro amato compagno si ammala gravemente. I ricercatori della Michigan State University stanno sviluppando un nuovo strumento per aiutare le persone a valutare la qualità di vita dei loro animali gravemente malati, un fattore chiave per prendere decisioni importanti. […]
Una parrucca per superare il disagio della perdita dei capelli quando si sè sottoposti a chemioterapia. L’iniziativa è lombarda e ha coinvolto oltre 500 pazienti.Si chiama ‘Progetto parrucche di Cancro Primo Aiuto’ Il cancro è una malattia aggressiva e quando ci si ammala è molto difficile reagire a tutto ciò che la malattia comporta. La […]
Un firma genetica composta da otto geni potrebbe prevedere quanto durerà la sopravvivenza libera da recidiva dopo la chemioterapia, secondo una ricerca pubblicata su Biomed Central . I ricercatori dell0 Academia Sinica e del National Taiwan University College of Medicine hanno identificato primi geni coinvolti nella invasione cellulare, una proprietà di molte cellule tumorali, utilizzando […]
E’ noto come uno degli effetti collaterali della chemioterapia e della radioterapia possa essere l’infertilità. Negli uomini, il problema è in parte risolvibile prelevando e congelando lo sperma prima che il paziente si sottoponga ai trattamenti. Per i ragazzi che non hanno ancora attraversato la pubertà, invece, una nuova ricerca prospetta una soluzione attraverso le cellule staminali
La chemioterapia è fra le principali cure contro il cancro. Notoriamente però, i farmaci chemioterapici sono estremamente nocivi per il corpo: una chemioterapia mal dosata può portare un uomo alla morte ed è per questo che viene effettuata ad intervalli. Un nuovo studio dimostra che proprio quest’ultima caratteristica dell’applicazione ad intervalli può essere determinante perchè […]
La chemioterapia è una delle armi più potenti per debellare un tumore, ma sempre più spesso ci si inizia a chiedere quali sono le ricadute nella qualità della vita dei pazienti sopravvissuti al cancro, che devono fare i conti con le conseguenze dei farmaci chemioterapici, come la sterilità nelle donne. I ricercatori del Moffitt Cancer Center […]
Per la prima volta in Italia, a Torino, è nata una bambina da un autotrapianto di ovaio: si chiama Aurora. La gravidanza è stata seguita dagli specialisti della clinica universitaria di ginecologia dell’ospedale S.Anna di Torino, diretta da Chiara Benedetto La madre di Aurora sapeva che sarebbe stata sottoposta a trattamenti chemioterapici che l’avrebbero resa […]
Presto in Italia potrebbe trovare posto una legge – sebbene regionale – che possa prevedere l’uso dei cannabinoidi per combattere alcuni effetti provocati dalla chemioterapia. In Toscana, infatti, la cura del dolore con queste sostanza contenute nella cannabis e il loro utilizzo in casi estremi saranno regolati da una legge – la prima in Italia. […]
Molti giovani che hanno appena appreso di avere il cancro sono anche avvertiti che le terapie che potrebbero salvare loro la vita potrebbero privarli della loro capacità di avere figli. L’infertilità causata dalla chemioterapia e dalla radioterapia colpisce una popolazione consistente, con quasi il 10 per cento dei pazienti a cui viene diagnosticato un cancro […]