9 Febbraio 2010 – Un nuovo studio dell’Università della California – Devis, mostra che è più difficile di quanto gli esperti pensassero prevedere cambiamenti repentini nelle condizioni atmosferiche — una scoperta preoccupante per gli scienziati che tentano di identificare i punti nevralgici del sistema climatico che possono portare, se attivati da cambiamenti dovuti all’attività umana, […]
Il cambiamento climatico significa molto di più del perricolo di estinzione degli orsi polari. Questo è il messaggio di Kate Manzo, scienziata le cui ricerche sulla comunicazione del cambiamento climatico sono state pubblicate sulla rivista Meteorological Applications. Lo studio, che osserva gli sforzi di giornalisti, comunicatori e politici per coinvolgere il pubblico britannico nel problema […]
James Lovelock, lo scienziato che ha ideato la teoria di Gaia, ha detto alla BBC in un’intervista recente che è troppo tardi per salvare il pianeta. Secondo la Teoria di Gaia, la Terra intera è un organismo unico, connesso e interattivo. Solo poco più di un mese fa, Lovelock ha chiesto un’intervento autoritario, in quanto […]
TAU dice che i fulmini possono mostrare come l’inquinamento altera l’intensità delle precipitazioni Tra i nativi americani i segnali di fumo erano usati per indicare il pericolo, e un pennacchio bianco viene inviato dal Vaticano quando un nuovo Papa è stato scelto. Ora, un nuovo progetto di ricerca da scienziati dell’Università di Tel Aviv e […]
L’impatto del riscaldamento globale sui prezzi del cibo e sul tasso di povertà possono variare in modo disgiunto nei prossimi 20 anni, in base ad uno studio della Stanford University. I ricercatori fanno notare che le alte temperature che si prospettano possono ridurre la produzione di grano, riso e mais – la dieta base di […]
La polizia in Brasile ha arrestato almeno 70 persone sospettate di disboscamento illegale in Amazzonia – compresi i funzionari impiegati per proteggere la foresta pluviale. Diversi funzionari ambientali nello stato di Mato Grosso sono stati accusati di fornire false licenze per la raccolta di legname proveniente da aree protette. Anche boscaioli, i proprietari e gestori […]
Un articolo dell’ultimo numero del Global Change Biology Bioenergy rivela che il miscanto, o Miscanthus x giganteus, un’erba perenne, potrebbe effettivamente ridurre la nostra dipendenza dai combustibili fossili, riducendo al contempo di CO2 atmosferica. Utilizzando uno strumento di simulazione che modella il clima nel prossimo futuro, i ricercatori prevedono che il carbonio che viene rilasciato […]
Foto: Deforestazione in Amazzonia, Nasa USA – Un nuovo studio realizzato da 13 diverse organizzazioni, università i centri di ricerca indica che la protezione delle foreste offre la più efficace, pratica e immediata strategia per combattere i cambiamenti climatici. Lo studio, “Terre indigene, Aree protette e Rallentamento del cambiamento climatico” è stato pubblicato dalla rivista […]
Lo scioglimento dovuto ai cambiamenti climatici di strati sottomarini di permafrost potrebbe rilasciare metano immagazzinato nei fondali ALASKA – Una sezione del fondale del Mare Artico che contiene vaste quantità di metano congelato – uno dei gas che provocano l’effetto serra – mostra segni di instabilità e inizia a rilasciare nell’atmosfera il gas, stando alle […]
USA – Il lago Don Juan, nascosto tra le impervie Valli aride dell’Antartide, è senza dubbio uno dei luoghi più inospitali del pianeta. Un profondo canyon tra cime desolate e pietrisco morenico, l’acquitrino che sorprendentemente si trova allo stato liquido in questo angolo remoto della Terra è addirittura 18 volte più salato oceani della Terra […]