Secondo una recente ricerca firmata EcoHealth Alliance, alla base del trend negativo che affligge da tempo l’apicoltura mondiale sarebbero diversi fattori tra cui, accanto a patogeni e pesticidi, compaiono questioni socioeconomiche e politiche. Il ruolo delle api è di fondamentale importanza per l’ambiente e per la società: impollinatrici di specie selvatiche e domestiche, queste contribuiscono […]
Il Colony Collapse Disaster è un fenomeno che colpisce le colonie di api mellifere e di cui già molte ricerche si sono occupate. Ora alcuni ricercatori delle Hawaii e del Regno Unito hanno studiato gli effetti di un acaro chiamato ‘Varroa’ sulle api. Pare infatti che questo acaro causi una particolare patologia che potrebbe essere […]
Secondo i biologi dell’Università della California, San Diego anche piccole dosi di un comune pesticida possono rendere le api schizzinose impedendo loro di raggiungere fonti di nettare che utilizzerebbero in condizioni normali. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Journal of Experimental Biology, e dai risultati si pone la questione su quali quantità di pesticidi […]
Comprendere le infezioni provenienti dalle mosche può far luce sull’ abbandono degli alveari da parte di colonie di api, il Colony Collapse Disorder. In un articolo pubblicato il 3 gennaio 2012 la rivista PLoS ONE, l’entomologo Brian Brown, rivela una nuova minaccia per le api da miele e, forse, una spiegazione parziale per il Colony […]