“Lo Stato si prende l’impegno di pagare una quota importante degli investimenti nel settore termico. Parliamo del 40% dell’investimento e di cifre che sfiorano i 900 milioni annui per famiglie e pubblica amministrazione
Nel 2010 dopo il disastro petrolifero della BP nel Golfo del Messico con il ministro Prestigiacomo venne approvato un decreto legge che bloccava un serie di procedimenti di prospezione e estrazione di petrolio in mare. Oggi quel decreto viene cancellato dall’articolo 35 del decreto “Cresci Italia” che estende a tutta la fascia costiera la zona off limits delle 12 miglia per le nuove richieste di estrazione di idrocarburi a mare, ma fa anche ripartire tutti i procedimenti per la prospezione, la ricerca e l’estrazione di petrolio
“Liberi e pensanti” è il nome di un comitato di cittadini che a Taranto protesta contro i sindacalisti e i politici e appoggia il GIP Patrizia Todisco. Sono gli stessi che il 2 agosto avevano fatto irruzione con un ape-car nella manifestazione dei sindacalisti in piazza a Taranto impedendo di fatto ai leader di parlare. […]
Stamane gli operai dell’ILVA aderenti ai sindacati Fim Cisl e Uilm hanno portestato contro la chiusura dell’impianto. Si sono astenuti dal lavoro per due ore gli operai degli altoforni e dell’acciaieria che sono il fulcro produttivo dell’ILVA. Fiom e CGIL non hanno aderito alla manifestazione per rispoetto della magistratura. Gli operai scioperano contro la chiusura […]
Procede la vicenda ILVA. Il tribunale del riesame non ha concesso la riapertura dei sei reparti che sono stati chiusi e le 5 persone che sono accusate restano agli arresti domimiciliari. L’impianto dell’Ilva di Taranto “continuerà la sua produzione, così come sta facendo. E se occorrerà ridurre l’attività produttiva per consentire un minore impatto ambientale, […]
“Trivella Selvaggia” è il nome del rapporto stilato da Legambiente e che assegna la bandiera nera al Ministro Corrado Passera per la nuova politica legata alle trivellazioni in mare per l’estrazione del petrolio. Secondo Legambiente il nuovo decreto per lo sviluppo, che sarà approvato presto in parlamento potrebbe far aumentare in maniera vorticosa il numero […]