Gaianews

declino cognitivo

  • I composti bioattivi del cacao flavanoli contrastano il declino cognitivo

    I composti bioattivi del cacao flavanoli contrastano il declino cognitivo

    Un nuovo studio, condotto da un gruppo di ricercatori del Columbia University Medical Center, ha dimostrato che i flavanoli, composti bioattivi del cacao, sono efficaci nel contrastare la perdita delle facoltà cerebrali legate alla memoria, e in particolare il naturale declino cognitivo che avviene con il passare dell’età. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista […]

  • Inquinamento atmosferico: danneggia il cervello e favorisce il declino cognitivo

    Inquinamento atmosferico: danneggia il cervello e favorisce il declino cognitivo

    Secondo una ricerca pubblicata su The Journals of Gerontology: Series B l’inquinamento atmosferico, soprattutto quello causato da PM2,5 e da particolato di dimensione minore, favorirebbe il declino cognitivo negli anziani. Come già reso noto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’inquinamento atmosferico, è fra le principali cause di tumori e problemi respiratori. Le due ricercatrici Jennifer Ailshire […]

  • Inquinamento atmosferico favorisce declino cognitivo

    Inquinamento atmosferico favorisce declino cognitivo

    L’inquinamento atmosferico e in particolare le PM2,5 e le particelle ancora più piccole, oltre ad essere responsabili per lo sviluppo di tumori e di problemi respiratori, favorirebbero anche il declino cognitivo, secondo uno studio pubblicato su The Journals of Gerontology: Series B. “Abbiamo deciso di esaminare la relazione tra l’inquinamento atmosferico e la funzione cognitiva […]

  • Gli anziani sono lenti perchè hanno memorizzato più informazioni

    Gli anziani sono lenti perchè hanno memorizzato più informazioni

    Secondo una ricerca condotta dal dottor Michael Ramscar e dai suo colleghi dell’Università gli anziani non subirebbero un vero e proprio declino cognitivo, ma avrebbero più difficoltà a reperire le informazioni in quanto ne hanno accumulate di più. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Topics in Cognitive Science “Il cervello umano – ha spiegato […]

  • Test da casa per diagnosticare problemi cognitivi e Alzheimer

    Test da casa per diagnosticare problemi cognitivi e Alzheimer

    Il  Self-Administered Gerocognitive Examination (SAGE test) è un test che secondo un team di ricercatori consentirebbe di valutare  in 15 minuti le capacità cognitive e potrebbe essere quindi utile per diagnosticare l’Alzheimer. L’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa con un’incidenza sempre più alta nella società moderna e che viene diagnosticata solo quando  ha già creatodanni cerebrali […]

  • Zucchero crea danni permanenti alla memoria

    Zucchero crea danni permanenti alla memoria

    Lo zucchero dà dipendenza, è connesso all’obesità, questo è stato dimostrato anche recentemente. Ora una ricerca condotta dalla University of New South Wales di Sydney pubblicata su Brain, Behavior and Immunity rincara la dose. Lo zucchero avrebbe effetti negativi e permanenti sulla memoria e questa sarebbe un’indicazione di un possibile effetto negativo sui processi cognitivi. […]

  • Videogiochi rallentano il declino cognitivo degli anziani

    Videogiochi rallentano il declino cognitivo degli anziani

    
Secondo una ricerca condotta dall’Università dell’Iowa le persone anziane possono ritardare l’invecchiamento della loro mente giocando con i videogiochi. Lo studio – condotto da Fredric Wolinsky, docente presso la Facoltà di sanità pubblica dell’Università dell’Iowa e pubblicato il 1 maggio 2013 sulla rivista PLoS One – si inserisce in un filone di ricerche che ha […]

  • Fumare danneggia anche il cervello negli anziani

    Fumare danneggia anche il cervello negli anziani

    Chi fuma e ha più di 50 anni ha più probabilità di avere problemi di memoria e ha il cervello meno agile di chi non fuma. Lo studio ha dimostrato che il fumo, oltre a creare problemi di salute seri, come tumore, e problemi cardiovascolari danneggia anche il cervello, perchè i fumatori hanno riportato punteggi minori nei test che misurano l’attività del cervello

  • Alzheimer: declino cognitivo più veloce nelle donne

    Le donne con la malattia di Alzheimer peggiorano nei sintomi più velocemente rispetto agli uomini,anche se nella stessa fase della malattia, secondo i ricercatori dell’Università di Hertfordshire. La ricerca, pubblicata sul Journal of Clinical and Experimental Neuropsychology, ha esaminato cinque aree cognitive e ha rivelato risultati migliori sugli uomini con il morbo di Alzheimer rispetto […]