Gaianews

deserto

  • E’ possibile che il deserto del Sahara sia opera dell’uomo?

    E’ possibile che il deserto del Sahara sia opera dell’uomo?

    Ha preso il via una nuova indagine scientifica sulla drastica trasformazione, avvenuta attorno ai 10mila anni fa, della regione sahariana da area verdeggiante di rigogliosa vegetazione alle condizioni aride che la caratterizzano oggi. Una nuova ipotesi punta il dito accusatore sul fattore antropico come evento determinante di tale trasformazione. Gli esseri umani – secondo questa […]

  • Lago misterioso appare nel deserto in Tunisia

    Lago misterioso appare nel deserto in Tunisia

    Il deserto di Gafsa, in Tunisia, è una regione dove si estendono dune e sabbia. Alla fine del mese scorso, d’un tratto – sembrerebbe sia accaduto proprio così – in una zona a 25 chilometri dalla città di Gafsa è comparso un bel lago. La notizia è stata data da alcuni pastori e in breve […]

  • Il deserto aiuta a ridurre i livelli di CO2

    Il deserto aiuta a ridurre i livelli di CO2

    Ricercatori guidati da un biologo della Washington State University hanno inaspettatamente scoperto che le zone aride, tra i più grandi ecosistemi del pianeta, sono in grado di assorbire grandi quantità di carbonio mano a mano che i livelli di anidride carbonica nell’atmosfera aumentano

  • Futuro incerto per il Joshua Tree a causa del cambiamento climatico

    Arizona – L’aumento della temperatura derivante dai cambiamenti climatici nel sud-ovest degli Stati Uniti potrebbe mettere la parola fine ad uno degli alberi simbolo del deserto americano, i famosi Joshua tree (Yucca brevifolia), che potrebbero scomparire dal 90 per cento del loro attuale territorio in 60 – 90 anni, secondo un nuovo studio guidato dall’ecologo […]

  • Archeologo australiano scopre mille siti archeologici in Arabia Saudita con Google Earth

    Uno scienziato australiano, David Kennedy, ha annunciato di aver scoperto molti siti di interesse archeologico utilizzando il programma di Google, il famoso “Google Earth”, che permette di planare anche in luoghi impervi o irraggiungibili per questioni politiche, grazie ai dati altimetrici che combina con con le fotografie satellitari. Kennedy è riuscito a scoprire circa 2000 […]

  • Bellissimo video sul tempo e sulle notti stellate… (con stranezza)

    Un bellissimo video scoperto via Twitter sul tempo che passa, con bellissime ambientazioni e molti shot presi nei deserti californiani o del Nevada, ad occhio e croce. L’unica stranezza (ma l’autore è americano… quindi non c’è molto da sorprendersi) è una macchina “pompata” in mezzo al deserto. Ma la bellezza di tutto il resto compensa […]