Gaianews

dinosauri erbivori

  • Nigersauro, il “piccolo” brucatore dell’Africa preistorica

    Nigersauro, il “piccolo” brucatore dell’Africa preistorica

    Quando pensiamo alla parola “dinosauro” niente ci balza più rapidamente alla mente dei Sauropodi, i famigerati “colli-lunghi” erbivori, che non mancano mai di fare la loro comparsa in film, racconti o cartoni animati a tema preistorico. Nel corso degli anni però gli scienziati hanno scoperto diverse specie bizzarre o comunque uniche anche di questa varietà […]

  • Acheulosaurus, il dinosauro cornuto apparentemente privo di corna

    Acheulosaurus, il dinosauro cornuto apparentemente privo di corna

    Questa settimana torniamo a parlare di dinosauri veri e propri, con questo interessante erbivoro. Vissuto circa 70 milioni di anni fa nell’America del Nord, l’Acheulosauro era un Ceratopside (ossia un dinosauro dotato di becco e corna, come il Triceratopo) decisamente difficile da confondere con i suoi altri “parenti”: lungo 4-5 metri, pressapoco la taglia di […]

  • L’importanza dei piccoli dinosauri: scoperta una nuova specie in Canada

    L’importanza dei piccoli dinosauri: scoperta una nuova specie in Canada

    Spesso ci rappresentiamo i dinosauri come giganteschi e feroci animali. Una nuova ricerca ha invece rivelato una nuova specie di dinosauro, il più piccolo mai scoperto in Canada, alto solo 1,6 metri e dal peso di circa 16 chili. Si chiama Albertadromeus syntarsus il piccolo dinosauro che sembra essere stato un veloce corridore. Il dinosauro […]