Gaianews

diossina

  • WWF Abruzzo: disastro ambientale di Bussi, terreni contaminati da diossina

    WWF Abruzzo: disastro ambientale di Bussi, terreni contaminati da diossina

    Il WWF rilancia l’allarme sul disastro ambientale di Bussi sul Tirino in Abruzzo: si procede a rilento e l’inquinamento di immani proporzioni si allarga ai terreni dove è stata trovata diossina. Le falde acquifere profonde e superficiali sono contaminate con decine di sostanze tossiche e cancerogene migliaia di volte oltre i limiti di legge. E l’emergenza […]

  • Diossina nel latte materno a Venafro

    Diossina nel latte materno a Venafro

    Grazie all’iniziativa di un’associazione privata del Molise che da alcune analisi è risultato che nel latte materno delle cittadine di Venafro è contenuta diossina. L’associazione Mamme per la Salute e l’Ambiente si trova a Venafro. E’ una onlus formata di un gruppo di mamme che hanno a cuore soprattutto la salute dei propri figli. Per questo […]

  • ILVA, valori diossina sopra la soglia nel latte

    ILVA, valori diossina sopra la soglia nel latte

    Secondo l’agenzia Reuters gli allevamenti in un raggio di 10 Km dall’ILVA di Taranto hanno valori superiori alla soglia di guardia per il 20%.  I dati sarebbero stati diffusi dal Ministero della Salute

  • Emergenza ambientale a Caserta: possibile inquinamento da diossina

    E’ divampato lunedì scorso a Bellona, in provincia di Caserta, un incendio presso un sito di deposito di rifiuti . Sono stati necessari quattro giorni di intenso lavoro dei vigili del fuoco che hanno operato con terra e acqua per spegnere le fiamme alte diversi metri. Nell’area circostante una densa coltre di fumo acre ha […]

  • Ilva di Taranto: il Noe chiede il sequestro dello stabilimento

    I carabinieri del NOE ( nucleo operativo ecologico) hanno chiesto oggi a Taranto il sequestro dello stabilimento ILVA. Il provvedimento scaturisce dall’indagine che dovrebbe individuare le fonti dell’inquinamento da diossine, pcb e benzopirene registrate a Taranto e provincia. L’ILVA  è una società per azioni del Gruppo Riva che si occupa prevalentemente della produzione e trasformazione […]

  • Ecco il (presunto) rapporto segreto su arsenico e diossina in Campania

    Il rapporto balzato agli onori delle cronache dopo l’articolo/inchiesta dell’Espresso, che lanciava l’allarme su presunti livelli pericolosi di inquinanti come diossina e arsenico, è liberamente consultabile su internet. Nel rapporto si evidenziano livelli superiori alla norma di Arsenico e Mercurio nelle analisi del latte materno in alcuni comuni come Villa Literno, Casapesenna, Marcianise, Casapesenna, Nola […]

  • Polli OGM contro l’Aviaria, in Italia un coro di no

    Qualche giorno fa è uscita la notizia sui polli transgenici ottenuti da alcuni ricercatori inglesi, che grazie alla produzione di un RNA “esca” che si lega alla polimerasi HPAI del virus dell’influenza H5N1, gli impedisce di funzionare correttamente e quindi interferisce con la diffusione del virus. E l’Italia ha subito reagito. Da un lato le […]

  • Diossina nei maiali in Germania. Dopo le uova riesplode il caso

    In un allevamento della Bassa Sassonia sono stati trovati livelli allarmanti di diossina, con centinaia di animali già abbattuti. Probabilmente il problema deriva dai mangimi usati, secondo l’Unione Europea stessa. Il portavoce del ministero dell’Agricoltura della regione della Bassa Sassonia, Gert Hahne, ha detto che centinaia di maiali sono stati già abbattuti e che in […]