E’ una fotografia che lascia pochi dubbi sulla grave situazione che sta attraversando il paese quella dell’Eurispes, che individua proprio nelle donne il principale termometro dell’economia. Risparmiatrici per forza: è infatti ben il 66,4% delle donne che percepisce un peggioramento della situazione economica italiana
Marocco, la società civile si mobilita per l’abolizione del matrimonio riparatore previsto dal articolo 475 del codice penale. Ieri l’uscita del film denuncia intitolato: “475 Quando il matrimonio diventa una punizione”. Lo scorso anno il suicidio della 16enne Amina Filali ha scosso le coscienze dei marocchini. La ragazza originaria di un piccolo villaggio era stata […]
ONE BILLION RISING http://www.onebillionrising.org/ Il 14 febbraio è S. Valentino, la festa degli innamorati. La data dei cioccolatini a forma di cuore e delle mazzate in testa alle mogli. La data dei fiori e delle costole rotte, degli occhi neri, degli insulti alle fidanzate. La data delle cenette intime e dei coltelli, degli ammazzamenti. Perché […]
Bere bevande gassate zuccherate aumenta il rischio di sviluppare il diabete, ma anche bere bevande dietetiche, pure se in misura minore. Non aumenta invece il rischio per coloro che bevono succhi di frutta. Che bere bibite zuccherate non facesse bene poteva essere intuitivo, forse lo è di meno collegare le bibite “light” con il diabete. […]
Le donne che mangiano tre porzioni a settimana di fragole e mirtilli hanno un rischio minore di avere un attacco di cuore secondo una ricerca condotta dalla Harvard School of Public Health di Boston e pubblicato sulla rivista Circulation: Journal of the American Heart Association
Uno studio condotto da ricercatori spagnoli dimostrerebbe che camminare tre ore alla settimana farebbe diminuire il rischio di ictus nelle donne. la ricerca p stata pubblicata su Stroke: Journal of the American Heart Association
Il dramma infinito delle Nigeriane, partite sognando una vita migliore e costrette a prostituirsi per ripagare il lungo viaggio che le ha condotte in Europa. Il ritorno a casa è anche peggiore, la povertà e la cosiddetta magia che può liberarle impedisce loro una vita serena
Charlotte Scott, moglie del vice presidente dello Zambia, in una recente intervista ha lanciato un allarme: in Zambia, così come nel resto dell’Africa, si sta assistendo ad un cambiamento culturale piuttosto preoccupante. I rapporti umani sono fondamentali e si esprimono attraverso le persone. Il desiderio di mostrare se stessi e di identificarsi attraverso ciò che si possiede, è, al contrario, il frutto di un approccio di tipo materialistico che genera insoddisfazione
Ho cominciato a leggere suoi articoli, sue interviste, suoi reportage. Li ho trovato in rete, in vari blog. E dunque, detto per inciso, sia lode alla rete! Alla fine mi sono decisa e ho visitato il suo blog
La campagna della LILA, l’Associazione Italiana per la Lotta all’AIDS, quest’anno, per i venticinque anni dell’associazione, è dedicata alle donne. E’ possibile inviare un SMS al 45508 per fare una piccola donazione
Le donne che smettono di fumare possono vivere fino a 10 anni in più. Una nuova ricerca, basata sui risultati dello studio “Million Women” e pubblicato online sulla rivista scientifica The Lancet sabato 27 Ottobre ha rivelato che c’è un forte legame tra l’interruzione del vizio del fumo nelle donne e la sopravvivenza
Il 20 ottobre si celebra la Giornata mondiale dell’Osteoporosi, malattia che riguarda prevalentemente le donne sopra i 50 anni e dopo la menopausa. L’osteoporosi è la perdita della densità delle ossa che può causare facilmente fratture. Si può diagnosticare con appositi esami. Per questo, proprio nella giornata mondiale per la sensibilizzazione alla malattia è stato […]
Nel primo studio di questo tipo i ricercatori hanno messo in evidenza un dato allarmante. Le donne che lavorano in settori quali la scienza, la tecnologia e l’innovazione nelle economie più importanti del mondo, sono pochissime e il numero è addirittura in declino in certi paesi, tra cui gli Stati Uniti. Lo studio ha preso in esame le opportunità e gli ostacoli incontrati dalle donne nelle diverse aree del mondo
Un nuovo studio ha scoperto una relazione fra l’assunzione di antidolorifici e i problemi di udito.
La ricerca, condotta dal Brigham and Women Hospital (BWH) ha rivelato che le donne che hanno assunto ibuprofene o paracetamolo per più di due giorni a settimana hanno un aumentato rischio di perdere l’udito e il rischio sembra aumentare proporzionalmente alla quantità di medicinale assunto.
L’Australia ha recentemente approvato una legge che vieta la stampa dei marchi sui pacchetti di sigarette. Quindi tutti i pacchetti devono avere lo stesso anonimo pacchetto color olivastro. Di conseguenza molti altri paesi stanno valutando l’opportunità di seguire l’esempio australiano. Su questa scia una ricerca condotta in Brasile ha dimostrato che i pacchetti anonimihanno meno […]
Un nuovo studio ha scoperto un gene che sembra rendere felici le donne, ma non funziona per gli uomini. La scoperta può aiutare a spiegare perché le donne si dicono più spesso felici, di quanto non facciano gli uomini secondo i ricercatori. Gli scienziati della University of South Florida (USF), del National Institutes of Health […]
Le donne obese e in sovrappeso sono soggette ad un aumento del rischio di recidiva del tipo più comune tipo di cancro al seno. I chili di troppo, anche per le donne che sono sovrappeso e non sono obese, possono comportare un più alto tasso di recidiva del tipo più comune di cancro al seno, […]
Togo, le donne del collettivo “Sauvons le Togo” – “Salviamo il Togo” nella traduzione italiana – hanno lanciato sabato lo sciopero del sesso per spingere gli uomini a partecipare attivamente alla lotta contro il governo corrotto. Le donne togolesi chiedono in particolare la liberazione dei militanti arrestati nei giorni scorsi , per aver partecipato ad […]
Le donne con la malattia di Alzheimer peggiorano nei sintomi più velocemente rispetto agli uomini,anche se nella stessa fase della malattia, secondo i ricercatori dell’Università di Hertfordshire. La ricerca, pubblicata sul Journal of Clinical and Experimental Neuropsychology, ha esaminato cinque aree cognitive e ha rivelato risultati migliori sugli uomini con il morbo di Alzheimer rispetto […]
Il dibattito su cosa debba fare una donna una volta avuto un figlio è sempre acceso. Se da un lato lavorare dà autonomia alla donna e la fa sentire realizzata, c’è chi sostiene che la presenza costante delle madri con i propri figli sia irrinunciabile. Ora un ricerca aggiunge un argomento ai sostenitori delle “working […]