La salute riproduttiva delle donne è al cuore del tema che UNFPA (United Nations Fund for Population Activities), il Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione, vuole diffondere l’11 luglio nel mondo, in onore della Giornata mondiale della popolazione 2012. L’associazione ha chiaro l’obiettivo da raggiungere: un futuro dove ogni gravidanza sia desiderata, la nascita […]
Ho letto un libro che raccoglie alcune lettere di Rosa Luxemburg. Rosa, la rivoluzionaria. “… So solo come si è umani” Prospettiva Edizioni. Le ho lette in un crescendo di ammirazione per Rosa. Nelle lettere c’è la sua passione politica, che è pulita, onesta, votata a degli ideali forti. Non ideologie vuote, ma ideali. Quello […]
Nel 2011 le rivolte della primavera araba hanno coinvolto anche le donne. La novità è che le donne hanno potuto utilizzare i social network diventando personaggi centrali nelle lotte rivoluzionarie in corso nei loro paesi, secondo un nuovo studio commissionato dal Baker Institute for Public Policy della Rice University. Lo studio esplora l’attivismo di alcune […]
Secondo un’indagine dell’Ispo (Istituto per gli studi sulla pubblica opinione) diretto da Renato Manneheimer e commissionata dall’Osservatorio Salute di Astrazeneca, le donne si occupano della salute della famiglia. Sono le donne infatti che si occupano della salute del marito, prenotando per lui le visite mediche. Le donne effettuano inoltre più visite di controllo rispetto agli […]
In occasione della festa della donne la LILA (Lega italiana per la lotta contro l’Aids) chiede al ministro Balduzzi un sostegno istituzionale al profilattico femminile,il Femidom,che attualmente in Italia resta un oggetto misterioso e con un costo di oltre 2 euro a pezzo. Il Femidom, preservativo femminile, è stato approvato dall’Organizzazione mondiale della Sanità nel […]
Quattro studentesse del liceo Salutati di Montecatini Terme hanno inventato, in collaborazione con il CNR di Pisa, una scarpa che produce energia elettrica mentre si corre. Il generatore solenoide, 2 cm di lunghezza, inserito nel tacco accumula energia dalla forza cinetica del movimento della scarpa stessa. La produzione è sufficiente a ricaricare un lettore mp3 […]
Per prevenire l’ictus le donne possono contare sull’aiuto degli agrumi: arance e pompelmi. E’ il risultato di una ricerca condotta dalla Norwich Medical School – University of East Anglia su 69.622 donne su un periodo di 14 anni. Le donne hanno dovuto annotare le loro abitudini alimentari e i ricercatori hanno analizzato i dati riguardanti […]
Uno studio ha rivelato che le donne con un più alto consumo di cioccolata – circa due barrette di cioccolato a settimana – hanno un rischio ridotto del 20 per cento di ictus. “Il cacao contiene flavonoidi, che hanno proprietà antiossidanti e in grado di sopprimere l’ossidazione delle lipoproteine a bassa densità (il cosiddetto colesterolo […]
Re dell’Arabia Saudita Abdullah ha concesso alle donne saudite il diritto di votare e di candidarsi neòòe elezioni locali e a livello nazionale, ma solo tra quattro anni. Il Re ha dato l’ annuncio domenica e la nuova legge verrà applicata alle elezioni fissate per il 2015, quando nel Regno si svolgeranno importanti elezioni amministrative. […]
Il numero di casi e di decessi a causa del cancro della mammella e della cervice uterina è in aumento in molti paesi, soprattutto in via di sviluppo, dove sempre più donne muoiono in giovane età, secondo una nuova analisi globale dell’ Institute for Health Metrics and Evaluation (IHME) presso l’Università di Washington. I casi […]
Le donne che bevono 15 grammi o meno di alcol al giorno (l’equivalente di un bicchiere di qualsiasi bevanda alcolica) durante la mezza età possono essere più sane, una volta anziane, rispetto alle donne che non bevono affatto, che consumano più di due bicchieri al giorno, o che consumano quattro bicchieri o più al giorno. Uno […]
In un editoriale pubblicato nel numero di marzo 2011 del British Journal of Psychiatry (http://bjp.rcpsych.org), l’autore Boadie Dunlop scrive: “Rispetto alle donne, molti uomini attribuiscono una grande importanza al ruolo di fornire reddito e protezione alle loro famiglie. Non riuscire a svolgere il ruolo di capofamiglia è associato a una maggiore depressione e al conflitto coniugale”. […]
Immaginate che si stia godendo di una serata fuori con gli amici quando si comincia a sentire prima leggera poi più forte filo una sensazione di calore che attraversa il vostro corpo. Presto si inizia a sudare e ci si sente come se tutti intorno a te si accorgessero di ciò che sta accadendo – […]
Alla clinica Mangiagalli di Milano il 20% delle partorienti non dichiara il nome del padre del neonato. La nazionalità delle donne è per oltre il 72% italiana. La percentuale di donne single o che comunque preferiscono non dichiarare il nome del padre è in aumento dallo scorso anno del 7%. Le madri hanno dieci giorni […]
Una ricerca ha scoperto che il modo migliore per far smettere una donna di fumare è presentare gli effetti dannosi del fumo sulla sua bellezza. Molto più forte di qualsiasi campagna contro il fumo è in particolare far comprendere com’è la pelle di una fumatrice dopo anni di “vizi”. Lo dice una ricerca pubblicata dal […]
Ogni anno 90mila donne subiscono quella che viene definita depressione post partum. Arriva un progetto, “A smile for Moms” (un sorriso per le mamme) per combattere la depressione in gravidanza dell’Osservatorio nazionale sulla salute della donna con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero della Salute. Un progetto di tre anni […]
Secondo un nuovo studio, un breve esercizio di scrittura sui valori in cui si crede può aiutare le donne nelle classi di fisica all’università a migliorare il loro rendimento scolastico e a ridurre alcune delle differenze ben documentate tra gli studenti di scienze dei due sessi. L’esercizio di scrittura sembra particolarmente utile per gli studenti […]
SPAGNA – La percentuale della forza lavoro rappresentata dalle donne è passata dal 20,7% al 41,1% tra il 1978 e il 2002 in Spagna. Tuttavia, questa tendenza non ha portato ad un simile aumento della percentuale di uomini che partecipano ai lavori domestici. Circa il 55% delle donne che fa parte di una coppia in […]
Ascolta l’audio. [audio:http://content.screencast.com/users/sviluppo-web/folders/Interviste%20di%20Gaianews.it/media/de594890-924b-4711-ab56-0208c78dc464/intervista_eldredge_doppiata_ITA.mp3?downloadOnly=true | Titles= Intervista a Niles Eldredge sui cambiamenti climatici] Il professor Niles Eldredge, curatore dell’American Museum of Natural History di Washington, paleontologo esperto di trilobiti e di estinzioni di massa, con Stephen Jay Gould è stato autore della teoria dell’equilibrio punteggiato, un importante passo in avanti nell’evoluzione darwiniana, che è stata una delle […]
Uno studio americano mette in evidenza come le donne negli Stati Uniti tendano ad essere più informate degli uomini sul riscaldamento globale e sullo “stato dell’arte” della ricerca scientifica nel campo. Questo deriverebbe da come le donne percepiscono se stesse e il proprio ruolo nella società. A dirlo è un ricercatore di Sociologia presso la […]