Gaianews

Educazione

  • Trasporti pubblici locali, inchiesta Altroconsumo. Il giudizio di 5000 utenti in 12 città

    Trasporti locali urbani sotto la lente d’ingrandimento dei cittadini: si salvano i tram a Padova e la metropolitana a Torino, per il resto utenti insoddisfatti per bassa frequenza e scarsa velocità delle corse. Altroconsumo ha raccolto il giudizio di cinquemila utenti in 12 città italiane. Bocciati i servizi di autobus, tram, metro (appena sufficiente in […]

  • WWF: bambini, insegnanti, lupi e uccelli saranno protagonisti al Festivaletteratura

    Anche il WWF presente al Festivaletteratura 8-12 settembre con due laboratori per bambini, un incontro e uno stand Per la prima volta il WWF Italia partecipa al Festivaletteratura nell’edizione che si apre l’8 settembre e termina il 12 a Mantova, in occasione dell’anno dedicato dall’ONU alla biodiversità. Bambini, insegnanti, lupi e uccelli migratori saranno i […]

  • Solo ciò che è umano può essere davvero straniero. Il resto è bosco misto, lavorio di talpa e vento

    Solo ciò che è umano può essere davvero straniero. Il resto è bosco misto, lavorio di talpa e vento (Wislawa Szymborska) Ma perché devo provare più pena per un essere umano piuttosto che per un animale? Forse perché un essere umano è più uguale a me e allora scatta il meccanismo della difesa della propria […]

  • PIL: Prodotto interno lordo oppure poveri illusi?

    CINA, il PIL è cresciuto a tal punto che la Cina è seconda solo agli USA e ha superato il Giappone. BRISTOL da un anno un ragazzo vive senza denaro. ITALIA Save the children è intervenuta in almeno mille casi di tratta e sfruttamento di minori. Queste tre notizie non sono così diverse fra loro, […]

  • Ordinanze da spiaggia: multate le parolacce a Varallo Sesia

    L’ordinanza del sindaco di Varallo Sesia: 100 euro di multa a chi dice parolacce. Il primo cittadino e deputato leghista Buonanno: proibite bestemmie e ingiurie su tutto il territorio comunale. Eccoci qua nel cuore di agosto una notizia da spiaggia. Sono stata incerta se scriverne o meno, so che l’intento di Buonanno è far parlare […]

  • Nuova ricerca: maggiore consumo di verdure per bambini che guardano Braccio di Ferro

    Cartoni animati come Braccio di Ferro, feste e lezioni di cucina per bambini e ragazzi possono  aiutare l’aumento di assunzione di verdura in bambini dell’asilo, secondo la nuova ricerca pubblicata sulla rivista Nutrition & Dietetics. I ricercatori della Mahidol University di Bangkok hanno trovato che il tipo e la quantità di verdure che i bambini […]

  • WWF – E… state nei parchi 2010: ECCO IL TUO PARCO!

    Riceviamo e con piacere pubblichiamo una nuova iniziativa WWF per l’estate 2010, Anno Internazionale della Biodiversità ESTATE 2010 – Un migliaio di bambini e di ragazzi, dai 6 ai 16 anni, residenti all’interno all’interno o nelle immediate vicinanze di alcuni Parchi Nazionali o di Aree Marine Protette saranno coinvolti, sino all’inizio della scuola, in attività […]

  • Bambini e TV: esposizione precoce ha un impatto negativo e di lungo termine

    CANADA – Volete figli più intelligenti e in salute? Teneteli lontani dalla televisione già in tenera età. Una scioccante ricerca di esperti pedagoghi dell’Università di Montreal, del Sainte-Justine University Hospital Research Center e dell’Università del Michigan, pubblicata in Archives of Pediatrics & Adolescent Medicine, mostra come l’esposizione alla TV all’età di due anni porta a […]

  • L’influenza della spiritualità nella vita di un adolescente

    Il problema di come i giovani concepiscano la spiritualità e di come riescano a distinguerla dalla religione è decisamente poco studiato e lontano dalle nostre riflessioni quotidiane; così l’Università del Missouri ha presentato alla “Northwestern Black Graduate Student Association Conference 2010” una ricerca intitolata “Studi preliminari sulla esplorazione qualitativa della concettualizzazione della spiritualità nei giovani”. […]