Dopo la più grande estinzione di massa, avvenuta 252 milioni anni fa, era freddo, poi molto caldo e poi si è raffreddato di nuovo. Grazie alle temperature più basse, la diversità della fauna marina è cresciuta a dismisura, secondo i paleontologi dell’Università di Zurigo