Se fosse confermato, si tratterebbe del secondo caso in assoluto di un neonato liberato definitivamente dall’AIDS. La prima volta fu lo scorso anno, quando gli scienziati annunciarono che un bambino nato con l’HIV fu curato con successo con un trattamento farmacologico aggressivo appena 30 ore dopo la nascita. Mercoledì scorso è stato annunciato un secondo […]
Una ricerca ha determinato la struttura chimica precisa del capside dell’HIV, un involucro proteico che protegge il materiale genetico del virus ed è una chiave per la sua virulenza. Il capside infatti è uno dei maggiori bersagli dei farmaci antiretrovirali. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Nature. Gli scienziati hanno a lungo cercato di […]
A trent’anni dalla scoperta dell’AIDS (nel 1982 fu coniata tale sigla) si è celebrata la Giornata Mondiale di Lotta contro l’AIDS. I dati della SIMIT, Società Italiana Malattie Infettive e Tropicali, dicono che ci sono 3 milioni di bambini infetti e che la terapia antiretrovirale, seppur nella sua complessità, permette a molte persone di svolgere una vita pressoché normale e ad avere ripreso la propria attività lavorativa
Gli effetti dei farmaci antiretrovirali migliorano sempre di più, consentendo una vita normale a coloro che sono sieropositivi e mantenendo bassa la carica virale dell’HIV. Uno studio dell’Università di Basilea dimostra che nel 90% dei pazienti la carica virale è quasi completamente soppressa. Lo studio dimostra anche che diversi cocktail di farmaci hanno gli stessi […]
A pochi giorni dall’approvazione negli USA del primo farmaco per prevenire l’infezione da HIV (Truvada), parte a Washington la XIX conferenza internazionale sull’AIDS organizzata dalla International Aids Society. E’ prevista un’altissima partecipazione all’evento, che segna anche l’abolizione del divieto da parte di persone sieropositive a recarsi negli Stati Uniti. La conferenza vorrebbe essere l’evento cruciale […]