Gaianews

farmaco-resistenza

  • Aids: possibile nuova pandemia Hiv nei prossimi 20 anni

    Aids: possibile nuova pandemia Hiv nei prossimi 20 anni

    Una nuova pandemia di AIDS è ” una possibilità reale”. A mettere gli scienziati in guardia è Jeremy Farrar, una delle maggiori autorità mondiali sulle malattie infettive, che avverte: un aumento dei ceppi del virus ai farmaci attuali potrebbe invertire i progressi compiuti dal 1980 nella lotta contro la malattia. Il professor Jeremy Farrar ha detto che […]

  • Tubercolosi, l’OMS: “agire ora con la ricerca o il prezzo sarà alto”

    Tubercolosi, l’OMS: “agire ora con la ricerca o il prezzo sarà alto”

    Oggi domenica 24 marzo è la Giornata mondiale contro la Tubercolosi e l’allarme dell’Organizzazione Mondiale della Sanità è quello di non riuscire a combattere la malattia se non si agisce da subito potenziando la ricerca

  • Polmonite incurabile? Il rischio è concreto in Europa

    Polmonite incurabile? Il rischio è concreto in Europa

    Polmonite incurabile? Il rischio è concreto. La resistenza agli antibiotici rimane ancora un grande problema europeo e globale di salute pubblica ed è, per gran parte, causata dall’uso improprio di antibiotici. In occasione della 5° edizione della Giornata europea di informazione sugli antibiotici, l’ECDC ha rilasciato nuove indicazioni sulla resistenza agli antibiotici e sul consumo di tai farmaci a livello europeo

  • Batteri killer, 25 mila morti in Europa. OMS lancia l’allarme

    Venticinquemila morti all’anno in Unione Europea. A tanto ammonta il tributo pagato in Europa all’antibiotico-resistenza, come riporta il recente rapporto dell’OMS. L’antibiotico-resistenza è la capacità dei batteri di sopravvivere agli antibiotici. Questa capacità non è innata, ma viene acquisita nel tempo; può derivare da mutazioni casuali, ma più frequentemente deriva dal contatto prolungato con antimicrobici, […]

  • Abuso di antibiotici nel bestiame provoca rischi per la salute umana, avvertono gli esperti

    E’ una vera e propria emergenza quella dell’eccessivo uso di antibiotici negli allevamenti. Ora alcuni esperti danesi hanno pubblicato un editoriale nella rivista Student BMJ in cui avvertono che l’uso eccessivo e indiscriminato di antibiotici nel bestiame promuove la resistenza ai farmaci di pericolosi batteri. E i rischi per la salute futura degli animali e degli esseri […]

  • Super batteri, allarme dell’OMS su grave rischio per la popolazione

    Pensavamo che morire per una ferita infetta o per una  bronchite fosse ormai un ricordo del passato. Ma il diffondersi di batteri – e quindi di infezioni – antibiotico-resistenti sta mettendo in pericolo questa sicurezza. Il fenomeno ha infatti raggiunto dimensioni preoccupanti e i farmaci esistenti non riescono più a fare nulla contro questi “superbug”. […]

  • Miele di mirto australiano è un potente antibiotico

    Il miele che proviene da un albero di mirto nativo australiano si è rivelato il più potente miele anti-batterico del mondo, e potrebbe essere usato per trattare le infezioni batteriche resistenti agli antibiotici che si sviluppano comunemente negli ospedali e nelle case di cura. Un gruppo di ricerca di Brisbane ha infatti scoperto che il […]

  • Microbi, nuova ricerca svela dettagli dello straordinario sistema di riparazione di DNA batterico

    Gli scienziati hanno scoperto come una rete di proteine di riparazione permette ai batteri di dare priorità alla “manutenzione” delle regioni più utilizzate delle molecole di DNA che codificano le istruzioni necessarie e prioritarie per la vita delle cellule. La ricerca, svolta da studiosi dell’Università di Bristol e pubblicata in Molecular Cell (dicembre 2010), rivela […]

  • Antibiotici. Batteri farmaco resistenti in ambienti sanitari combattuti con la luce

    La paura di un declino inesorabile dell’efficacia dei farmaci antibiotici è sempre più alta. Oggi una tecnologia che decontamina l’aria e le superfici esposte ad una luce di una particolare lunghezza d’onda nello spettro del visibile potrebbe risolvere almeno l’emergenza negli ospedali e negli ambienti sanitari contro infezioni di bacilli famacoresistenti come lo stafilococco aureo. […]