Ogni giorno che passa, la fauna selvatica, e in particolare la fauna marina, vengono sempre più esposte ai pericoli derivanti dagli agenti inquinanti immessi nell’ambiente da attività antropiche. Contaminanti ambientali quali le sostanze perfluoroalchiliche (PFAS), di recente balzati prepotentemente alla cronaca e sui cui effetti i pareri degli studiosi sono tutt’altro che concordi, possono essere […]
Un gruppo di scienziati britannici ha osservato il comportamento di 11 foche attorno agli impianti eolici offshore nei Paesi Bassi e in Gran Bretagna. Secondo gli esperti lo studio di questi comportamenti va ulteriormente approfondito, per comprendere quali possano essere gli impatti sulle popolazioni di foche con l’aumentare dell’installazione degli impianti offshore. La ricerca è […]
La costruzione di parchi eolici in mare aperto, per approfittare di quantitativi di vento costanti su tutta la costa, potrebbe giocare un ruolo decisivo nel raggiungimento degli obiettivi di riduzione della produzione di anidride carbonica, ma non è ancora chiaro l’impatto della costruzione di questi parchi sulle specie marine. Helen Bailey del Centro per le […]
Un’epidemia di influenza ha ucciso 186 foche dal settembre al dicembre dell’anno scorso nel New England. Gli scienziati hanno scoperto che si tratta di una mutazione di un virus che infettava gli uccelli già dal 2002. Il virus è ora in grado di aggredire i mammiferi e quindi non è esclusa che possa essere novico […]
Il riscaldamento del Nord Atlantico nel corso degli ultimi 32 anni ha significativamente ridotto la copertura invernale di ghiaccio del mare nelle zone di riproduzione delle foche, aumentando il tasso di mortalità tra i cuccioli di foca in questi ultimi anni, secondo un nuovo studio della Duke University. Le foche della Groenlandia partoriscono un solo […]