Gaianews

gaia

  • Gaia: la Via Lattea si è formata dall’interno verso l’esterno

    Gaia: la Via Lattea si è formata dall’interno verso l’esterno

    Grazie al progetto Gaia dell’ESO gli scienziati hanno potuto scoprire, studiando la composizione chimica delle grandi stelle che compongono la Via Lattea, che la nostra galassia potrebbe essersi formata dall’interno verso l’esterno.  Studiando gli elementi che compongono le stelle della nostra galassia, in questo studio in particolare  il magnesio, gli astronomi hanno potuto determinare l’epoca […]

  • Il satellite Gaia e L2: un punto nel nulla

    Il satellite Gaia e L2: un punto nel nulla

    Il Satellite dell’ESA Gaia è stato lanciato, ha raggiunto la sua orbita e oggi sono terminati gli aggiustamenti prima di entrare nel vivo della missione. L’obiettivo è quello di creare una mappa 3D della nostra Via Lattea. Ma cos’è questo punto L2 dal quale il satellite Gaia farà le sue osservazioni? L’ESA l’ha spiegato in […]

  • Il Satellite Gaia ha raggiunto la sua orbita operativa

    Il Satellite Gaia ha raggiunto la sua orbita operativa

    Il satellite europeo dell’ESA Gaia ha raggiunto la sua orbita operativa nel punto chiamato “L2”. Gaia ha l’obiettivo di creare la mappa più dettagliata mai realizzata della nostra via Lattea. Partita dallo spazioporto dell’ESA a Kourou, nella Guiana francese il 19 dicembre, Gaia in questi giorni ha tenuto la rotta verso L2.David Milligan,  manager delle operazioni […]

  • Satellite GAIA mapperà la Via Lattea in 3D

    Satellite GAIA mapperà la Via Lattea in 3D

    E’ iniziato il 19 dicembre il viaggio del satellite Gaia dell’ESA, una missione interamente europea che sarà operativa per 5 anni e dovrà realizzare la più ampia mappa tridimensionale della Via Lattea. Il lancio del satellite è avvenuto alle 10:12 ora italiana del 19 dicembre dalla base europea di Kourou in Guyana francese grazie ad un razzo di fabbricazione russa Soyuz. Il telescopio di fabbricazione europea dovrà mappare nei prossimi 5 anni l’intera galassia  per realizzare la sua prima mappa 3D

  • Satellite GAIA per mappare la Via Lattea in 3D

    Satellite GAIA per mappare la Via Lattea in 3D

    E’ iniziato il viaggio del satellite Gaia dell’ESA, una missione interamente europea che sarà operativa per 5 anni e dovrà realizzare la più ampia mappa tridimensionale della Via Lattea. Il lancio del satellite è avvenuto alle 10:12 ora italiana del 19 dicembre dalla base europea di Kourou in Guyana francese grazie ad un razzo di fabbricazione russa Soyuz

  • Con GAIA a caccia di nuovi pianeti nello spazio

    Con GAIA a caccia di nuovi pianeti nello spazio

    E’ iniziato il viaggio del satellite Gaia dell’ESA, una missione interamente europea che sarà operativa per 5 anni e dovrà realizzare la più ampia mappa tridimensionale della Via Lattea, rivelandone composizione, formazione e evoluzione. L’Italia ha contribuito fortemente al progetto tramite l’ASI e l’INAF

  • Il satellite Gaia funziona perfettamente, in orbita il 7 gennaio

    Il satellite Gaia funziona perfettamente, in orbita il 7 gennaio

    E’ iniziato perfettamente il viaggio del satellite Gaia dell’ESA, una missione interamente europea che sarà operativa per 5 anni e dovrà realizzare la più ampia mappa tridimensionale della Via Lattea, rivelandone composizione, formazione e evoluzione

  • Il satellite Gaia inizierà manovre di messa in orbita il 30 dicembre

    Il satellite Gaia inizierà manovre di messa in orbita il 30 dicembre

    E’ iniziato perfettamente il viaggio del satellite Gaia dell’ESA, una missione interamente europea che sarà operativa per 5 anni e dovrà realizzare la più ampia mappa tridimensionale della Via Lattea, rivelandone composizione, formazione e evoluzione

  • Al via la missione GAIA: obiettivo, mappare la Via Lattea

    Al via la missione GAIA: obiettivo, mappare la Via Lattea

    Il Satellite Gaia è stato lanciato questa mattina alle 10,12 (ora di Parigi)  dalla stazione di Kourou (Guyana Francese) a bordo di un lanciatore Soyuz. Nelle prossime ore Gaia condurrà le operazioni necessarie per impostare la giusta tradizione ed entrare fra quattro mesi nell’orbita prescelta per le sue osservazioni. Il satellite ha l’obiettivo di realizzare […]

  • Parte prima di Natale il satellite Gaia, che mapperà la Via Lattea

    Parte prima di Natale il satellite Gaia, che mapperà la Via Lattea

    Dopo il recenti rinvio è previsto per il 20 dicembre il lancio di Gaia, il satellite europeo dell’ESA che mapperà con una precisione mai raggiunta prima la nostra Via Lattea.  E’ costata 740 milioni di euro e 13 anni di lavoro, la più ambiziosa mappatura delle stelle della nostra galassia.L’obiettivo è creare una mappatura in […]

  • Un nome, un destino

    22 aprile Giornata di Gaia, la Terra Gaia è un nome, femminile. Gaia è un aggettivo. Indica gioia e qualcosa di più intimo e profondo insieme. Gaia è un progetto scientifico. Gaia è il nome della rivista che state leggendo. Gaia è il nome mitico della terra, la Madre Terra. Gaia è il nome di […]