Fisici dell’Imperial College di Londra hanno scoperto come creare la materia dalla luce – un’impresa ritenuta impossibile quando l’idea è stata teorizzata prima 80 anni fa. Tre fisici hanno elaborato un modo relativamente semplice per dimostrare fisicamente una teoria prima ideato da scienziati Breit e Wheeler nel 1934. Breit e Wheeler suggerirono che dovrebbe essere […]
Un team guidato dal l’Università di Warwick ha individuato un nuovo tipo di esplosione cosmica eccezionalmente potente e longeva, che apre ad una teoria sull’agonia violenta di una stella supergigante. Le più potenti e lunghe emissioni di raggi gamma ad alta energia (Gamma burst), che normalmente si concludono in circa un minuto, in questo nuovo tipo di emissioni possono durare per diverse ore. La causa potrebbe essere l’enorme dimensione della stella che sta morendo
L’esplosioni di raggi Gamma sono radiazioni brevi e intense che possono provenire da qualunque parte del cielo. Sono talmente potenti che la luce di una sola esplosione è paragonabile, anche se solo per alcuni secondi, a quella di tutte le stelle visibili in cielo. Le esplosioni furono scoperte durante la guerra fredda, quando gli USA […]
Secondo un team di astronomi guidato dall’University of California, Berkley, un picco brillante di raggi gamma osservato il 28 marzo scorso dal satellite Swift, potrebbe essere stato il rantolo di una stella cadente risucchiata e fatta a pezzi da un buco nero supermassiccio. Quando il satellite Swift per la rilevazione di Gamma Burst per […]