Sono giorni di tensione, questi. Il mese di settembre ha avuto inizio con segnali di estremo pericolo provenienti dal lontano Oriente. Le minacce di Kim Jong-un, lo sconsiderato dittatore che guida la Corea del Nord, tengono il mondo con il fiato sospeso. Minacce serie, insensate, che ci riportano indietro nel tempo a più di mezzo […]
Ah che meraviglia l’Europa. L’unione di stati che escono da una guerra terribile e che da anni non si fanno più guerre (fra di loro). L’unione di stati che vorrebbero, superando differenze millenarie, formare una vera unità sovranazionale. Almeno nella moneta e per ora anzi solo nella moneta. Però l’Europa col suo parlamento europeo, la […]
Le ossa fossili di un gruppo di cacciatori-raccoglitori preistorici, massacrati circa 10mila anni fa, sono stati rinvenuti in Kenia, a 30 chilometri ad ovest del lago Turkana, in un luogo chiamato Nataruk. I ricercatori del Centro Leverhulme per gli Studi dell’Evoluzione Umana (LCHES) presso l’Università di Cambridge, hanno rinvenuto i resti parziali di 27 individui, […]
Dimenticatevi la tuta ultratecnologica che permette a Tony Stark di volare o di interagire col computer grazie al movimento degli occhi. Ma qualcosa di simile all’armatura di Iron Man la stanno già testando nei reparti di ricerca e sviluppo dell’esercito degli Stati Uniti. L’armatura, chiamata Tactical Assault Luce Operator Suit (TALOS) verrà mostrata in una […]
I cambiamenti climatici sono legati a episodi di violenza di diversi tipi in tutto il mondo, anche con effetti relativamente importanti che però possono avere conseguenze sul rischio di esplosione dei conflitti, che potrebbero aumentare fino al 50%, secondo un nuovo studio condotto da ricercatori della University of California, Berkeley e della Princeton University. La […]
Quando mia madre parlava della guerra, diceva che dalla città lei bambina e i suoi genitori sfollarono in campagna perché lì non si soffriva la fame. Mio padre, di famiglia contadina, ripeteva che in Sicilia si lavorava tanto ma non si soffriva la fame
Meno male che c’è la guerra: ci fa ripassare la geografia!
Ma dov’è il Mali? Beh in Africa. Ah! E’ grande? Piccolo? Sarà grande.
Nord, Sud? Mah forse c’è il deserto. E anche lì sono islamici? Dicono di sì. E neri!
I bombardamenti nella Striscia di Gaza proseguono ed è allarme internazionale. Pare che il cessato il fuoco, proclamato in mattinata da Israele non sia stato rispettato. Durissime le parole del premier egiziano, Hisham Kandil, che si trova a Gaza assieme ad alcuni consiglieri e al ministro della sanità Mustafa Hamed, per verificare quale aiuti possano essere più urgenti. “Gli attacchi sulla Striscia di Gaza sono un’aggressione” ha tuonato il premier, aggiungendo che “l’Egitto non risparmierà alcuno sforzo” per raggiungere una tregua a Gaza
Un taxi imbottito di esplosivo è stato fatto saltare in aria vicino a una stazione di polizia nella capitale della Siria domenica, uccidendo 13 persone e ferendone 29, mentre l’inviato dell’Onu Lakhdar Brahimi incontrava dall’altra parte di Damasco il presidente siriano Bashar al-Assad, per cercare di ottenere un cessate il fuoco nella guerra civile che imperversa ormai da 19 mesi
Sale la tensione nell’area mediorientale dopo che la Russia ha chiesto spiegazioni alla Turchia per l’atterraggio forzato per un aereo di linea siriano ad Ankara. L’operazione è stata attuata sullo spazio aereo turco ma in violazione delle leggi internazionali, secondo la Russia, mentre Ankara – che ha impiegato i suoi jet militari per costringere i piloti ad atterrare – parla di sicurezza nazionale
E’ di poche ore fa la notizia che 4 droni americani hanno ucciso 4 miliziani talebani in Pakistan al confine con l’Afghanistan. Immaginate che notizie come queste potessero arrivare direttamente sul vostro I-Phone e sul vostro I PAD con la relativa mappa e le informazioni su quali potrebbero essere gli obiettivi che i droni volevano […]
La crisi siriana peggiora di giorno in giorno, i combattimenti si fanno sempre più duri e le diserzioni aumentano. Il primo ministro Riad Hijab infatti avrebbe lasciato il Paese ieri, approfittando del giorno di festa. Da settimane la città di Aleppo è divenuta la sede principale degli scontri fra le forze fedeli a Bashar al […]
In Sud Sudan l’indipendenza non porta pace, anzi, l’oro nero causa una guerra con il vecchio nemico di sempre, il Nord Sudan da cui si è staccato. Il referendum – votato nel gennaio 2011 – che decretò la secessione della parte meridionale del vecchio Sudan e la conseguente formazione del nuovo stato, proclamata nel luglio […]
Il 17 ottobre scorso a Londra, in una conferenza internazionale ci si è chiesti si i cambiamenti climatici possono essere considerati una questione militare. E la risposta è che in definitiva possono anche essere considerati sotto questo punto di vista, se non altro dai paesi a maggior impatto ambientale: Europa occidentale e nord America da […]
L’ospedale nei sobborghi di Tripoli ormai rinominato “degli orrori” è il segno di come il dittatore intendesse condurre le trattative con i ribelli. L’ospedale di Abu Salim, riportano i cronisti che l’hanno visitato, è disseminato di centinaia di corpi, soprattutto uomini, ma vi erano anche alcune donne e bambini. Giacevano nei corridoi, sui carrelli nei […]
Nel primo studio di questo tipo, i ricercatori hanno collegato il ciclo naturale del clima globale ad aumenti periodici di guerra. L’arrivo di El Niño, che ogni tre – sette anni aumenta la temperatura e le precipitazioni, raddoppia il rischio di guerre civili nei 90 paesi tropicali colpiti, e può aiutare a spiegare un quinto […]
Agenzie di stampa occidentali dicono che i ribelli libici hanno preso il controllo della strategica città occidentale di Zawiya, stringendo un assedio intorno alla roccaforte del leader libico Muammar Gheddafi, nella capitale Tripoli. Giornalisti che hanno visitato oggi Zawiya hanno detto che i ribelli occupavano la piazza centrale e altre posizioni detenute in precedenza dalle […]
La guerra civile in Libia non si arresta e gli orrori aumentano. Scioccanti le foto realizzate dall’ agenzia Reuters e pubblicate qualche giorno fa sul sito del tabloid britannico Daily Mail, che ritraggono bambini con in mano armi di vario genere. In Italia la notizia è stata riportata dal quotidiano Libero. I bambini lavorano insieme […]
Uno studio ha preso in esame la salute mentale dei veterani delle recenti guerre degli Stati Uniti in Iraq e Afghanistan Le donne che hanno esperienza di combattimento sono apparentemente resistenti ai traumi come gli uomini ai quali combattono a fianco, secondo uno studio pubblicato dalla American Psychological Association. Uomini e donne inviati in Iraq […]
Tripoli, la situazione non si placa, i bombardamenti proseguono ma il Colonnello e i “fedelissimi” non si arrendono. Un’altra sveglia a suon di bombe per gli abitanti di Tripoli, che da circa 3 mesi vivono in un Paese in guerra. Una guerra fratricida e che ha coinvolto da 2 mesi anche le forze alleate Francia, […]