Difficile immaginare i prodotti alimentari che acquistiamo nei supermercati senza la loro confezione di plastica o di altri materiali. Dopo il caso eclatante del Bisfenolo A gli scienziati iniziano a preoccuparsi della scarsa conoscenza sugli effetti e sui rischi per la salute delle sostanze chimiche utilizzate nel packaging alimentare. Un recente articolo su un giornale inglese che critica scienza e politica per un certo lassismo nell’affrontare il pericolo, ha scatenato un vivace dibattito
La parola d’ordine della green economy sembra essere il riciclo. Se ne parlerà a Ecomondo, la fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile. Intanto i primi dati: quest’anno 3 imballaggi su 4 sono avviati al recupero, un risultato molto positivo se si considera che nel 1998 erano solo 1 su 3